Domani mattina, con la qualificazione alla sprint, partirà la Coppa del Mondo di sci di fondo. Ovviamente in Italia occhi puntati soprattutto su Federico Pellegrino, che scalpita in vista della nuova stagione.
L’azzurro delle Fiamme Oro vi arriva reduce da una preparazione non prima di intoppi, come l’infortunio muscolare accusato in Germania nel mese di agosto, che l’ha frenato per diverse settimane. «Sarà la mia ennesima Ruka di inizio stagione – ha affermato il valdostano all’ufficio stampa della FISI – rispetto al passato, questo è forse l’anno nel quale arrivo con i maggiori punti interrogativi, che spero di sostituire con punti esclamativi. Le sensazioni sono buone, ma finchè non vedo la classifica non so dire francamente cosa aspettarmi. E’ stata una preparazione particolare, cominciata prima perchè la scorsa stagione è finita come sappiamo, a cui è seguito uno stop di mezza estate per un problema fisico risolto e un autunno un po’ diverso rispetto al solito».
L’azzurro ha ben chiari i suoi obiettivi: «La pista è la stessa di sempre e la conosco bene. Sicuramente gareggerò sabato nella 15 km in tecnica classica e probabilmente domenica nla 15 km in tecnica libera, ma la mia concentrazione soprattutto è sulla sprint di venerdì. Dopo cinque anni consecutivi in cui sono finito sul podio finale, l’anno scorso sono arrivato quarto e un po’ mi brucia ancora, quest’anno farò ancora maggiore attenzione nella mia specialità per tornare molto in alto».
Fondo – Pellegrino è pronto: “Spero di trasformare i punti interrogativi in esclamativi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jacquelin dopo il contatto con Doll ai Campionati Francesi: “Non mi dispiace se c’è un po’ di elettricità, basta che ci sia rispetto”
Due gare ed altrettanti successi per Emilien Jacquelin in occasione dei Campionati Francesi Estivi di biathlon, che
Sci Alpinismo – Andalo ospiterà i Campionati Italiani dal 27 al 29 dicembre
Tra Natale e Capodanno, ad Andalo si assegneranno i titoli italiani dagli assoluti fino agli under 16
Fondo – Ebba Andersson dopo il trionfo sul Cermis: “Sono soddisfatta della vittoria; Diggins non mi ha dato respiro”
La svedese si è imposta nella mass start: "Se avessi saputo com’era probabilmente avrei spinto un po’ di più