Due gare ed altrettanti successi per Emilien Jacquelin in occasione dei Campionati Francesi Estivi di biathlon, che si sono appena conclusi ad Arçon. Risultati che fanno felice il biatleta francese, alla continua ricerca di conferme, soprattutto dopo le difficoltà avute nella passata stagione, da lui addirittura interrotta anticipatamente.
Tanta la voglia di vincere del biatleta francese, due volte campione del mondo nella pursuit, così nel finale di gara ha cercato in tutti i modi di portare a casa il successo, risultando anche duro nel contatto con Doll, comunque apparso corretto: «Non posso dirti cosa sia successo in questo sprint finale – ha ammesso Jacquelin intervistato dai media francesi dopo la gara, come riportato su Ski Nordique – chi ha torto e chi ha ragione. Guardando le immagini, penso di aver mantenuto la traiettoria dritta dal piccolo bivio e qui con Benedikt ci si tocca un po’. Personalmente non mi dà fastidio che ci sia un po’ di elettricità, penso che faccia parte dello sport. Se dobbiamo competere uno contro l’altro per vincere, dobbiamo farlo, ma tutto questo nel rispetto reciproco».
Jacquelin ha quindi parlato della gara: «Ritengo di aver combattuto con le mie armi – ha affermato a Nordic Magazine – ho resistito. Sono stato un po’ impreciso sui tiri a terra non mettendo in pratica quello che faccio in allenamento, ma è solo un passo falso. Imparerò da questo. È stato un finale fantastico in cui pensavo che avremmo lottato per la vittoria in due e alla fine mi sono reso conto che Emilien [Claude], il miglior velocista della squadra, era lì. Ho cercato, come se fossi su una bicicletta, di posizionarmi per essere nel posto giusto al momento giusto».
Biathlon – Jacquelin dopo il contatto con Doll ai Campionati Francesi: “Non mi dispiace se c’è un po’ di elettricità, basta che ci sia rispetto”

Ti potrebbe interessare
Giochi di memoria – Stefania Belmondo e l’oro nella 30 km di sci di fondo alle Olimpiadi di Albertville 1992
Quando nel palinsesto delle Olimpiadi giunge il momento della disputa della 30 chilometri femminile di sci di
Coppa del Mondo Junior: prima vittoria stagionale per Giulia Murada
La skialper del Centro Sportivo Esercito ha vinto nella sprint di Madonna di Campiglio; tra gli uomini successo per
Sci di fondo – Sfumano per Svahn le speranze di fare la storia: “Serve un miracolo”
Dopo una clamorosa rimonta nelle ultime gare, si sono chiude di fatto oggi le chance di Linn Svahn di superare