La 4.a edizione della “Comelgo Loppet”, dedicata come le precedenti alla memoria di Riccardo De Martin, si svolgerà come nel 2012 in due giornate: una dedicata alla tecnica libera e una alla tecnica classica. Ci saranno anche delle novità, le più importanti delle quali riguarderanno la pista. «Stiamo lavorando a una variante nella parte finale del tracciato di gara – spiega Roberto De Zolt, coordinatore dell’organizzazione. A 600 metri dalla linea d’arrivo inseriremo una salita che darà un qualcosa in più sul piano tecnico e maggiore spettacolarità al finale di gara. Inoltre, nei prossimi mesi potrebbero cominciare i lavori per la sistemazione di alcuni sentieri e strade forestali che collegano Padola con Santo Stefano: questo collegamento sarebbe davvero importante poiché costituirebbe il primo passo verso il sogno che da sempre culliamo di fare della Comelgo Loppet la gara di tutto il Comelico, con la partenza in basso, a Campolongo oppure a Santo Stefano, e l’arrivo a Padola».
Le novità non riguarderanno solamente la pista agonistica. «Abbiamo già effettuato dei rilievi insieme ai tecnici comunali per una variante alla pista turistica – dice ancora De Zolt. Sono previsti la sistemazione e in alcuni tratti l’allargamento della strada forestale esistente per realizzare il collegamento con il centro fondo di Passo Monte Croce: questo permetterebbe di arrivare a unire il Comelico alla Pusteria inserendo le piste gestita da Comelico Nordic Ski in un carosello più ampio e, dunque, di dare ulteriore impulso al movimento turistico che gravita su Padola».
Tornando alla “Comelgo Loppet”, anche quest’anno la manifestazione sarà inserita nel circuito Mastertour che comprende le maggiori granfondo italiane. Per essere aggiornati costantemente sulle novità della “Corsa del Comelico” gli appassionati hanno a disposizione anche il sito ufficiale dell’evento, www.comelgoloppet.com.
Ufficio Stampa
TI-COMUNICAZIONE www.ti-comunicazione.com + 39.347.1651930
Comelgo Loppet: in Comelico si lavora già alla 4.a edizione (5-6 gennaio)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La Norvegia stravince la staffetta 4 x 10 km; Italia subito fuori giochi
In testa dall’inizio alla fine, la Norvegia stravince l’oro della 4 x 10 km ai Mondiali di Planica.
Sci di Fondo – Allenamento cronometrato per i giovani a Livigno: molto bene Barp e De Martin Pinter
Mattinata di test o allenamenti cronometrati sullo splendido anello di Livigno per i giovani delle nazionali
Sci di Fondo – Ufficiale, Poromaa salta il resto del weekend di Goms
Malgrado la vittoria nella staffetta mista di ieri, William Poromaa non era affatto felice della sua prestazione