A Falun arriva l’epilogo della Coppa del Mondo 2023/24 di sci di fondo. In programma le due mass start da 20 km a tecnica libera. Le donne partiranno alle 11.00, mentre la gara maschile inizierà alle 14.15. In totale saranno otto gli azzurri al via nelle due competizioni, tre donne e cinque uomini.
Nella gara femminile, l’Italia sarà rappresentata da Caterina Ganz, ottima protagonista nell’individuale in classico chiusa al 15° posto, Martina Di Centa, col dente avvelenato dopo lo sfortunato episodio della rottura del bastoncino che le ha fatto perdere tanto tempo non permettendole di chiudere in top venti, e Maria Gismondi. La romana delle Fiamme Oro, classe 2004 farà così il suo esordio nel massimo circuito internazionale, a un mese e mezzo di distanza dal titolo mondiale juniores vinto a Planica proprio in questo format. C’è tanta curiosità di vederla all’opera.
Ovviamente, la gara femminile sarà fondamentale anche per l’assegnazione della Coppa del Mondo femminile, ma Jessie Diggins l’ha ampiamente ipotecata nell’individuale a classico, prolungando così l’attesa della Svezia, che non ha mai vinto con una sua atleta la Coppa del Mondo femminile. Svahn vuole comunque provarci fino all’ultimo.
Per la start list clicca qui.
Cinque gli azzurri al via della gara maschile. A guidare la squadra azzurra vi sarà Federico Pellegrino, che a Falun ha dimostrato di essere ancora in ottime condizioni e in una gara con partenza sull’uomo è pronto a dire la sua. Vuole chiudere bene Elia Barp, molto competitivo in questo format, anche se nelle ultime gare è apparso giustamente un po’ stanco, dopo una lunga stagione che è stata molto positivo. Ci sarà anche Simone Daprà, che vuole chiudere bene, così come Paolo Ventura, che quest’anno si è ben comportato a skating. Infine torna in Coppa del Mondo Lorenzo Romano, il cuneese del CS Carabinieri che nella passata stagione aveva chiuso al 14° posto la 50 km di Holmenkollen a skating.
Da assegnare la Coppa del Mondo, anche se Amundsen l’ha praticamente già archiviata. Klæbo cercherà comunque la soddisfazione della sua sedicesima vittoria stagionale.
Per la start list clicca qui.
Sci di fondo – Coppa del Mondo, le start list delle due mass start di Falun

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Ad una settimana dalla terribile caduta, Daniel Andre Tande è tornato in Norvegia
Il campione norvegese ha usufuito di un volo sanitario dalla Slovenia; il manager della Norvegia, Clas Brede
Biathlon – Dominik Windisch annuncia il suo ritiro: l’addio dopo Oslo!
"È arrivato il momento giusto perché smetto a un livello ancora competitivo con i migliori del mondo". La
La Gran Fondo Val Casies riparte da 900 pettorali venduti…
Partito il countdown per la manifestazione granfondistica sugli sci da fondo fra le più amate d’Italia