"È arrivato il momento giusto perché smetto a un livello ancora competitivo con i migliori del mondo".
La fine di un’epoca, l’addio di un atleta che ha regalato tantissime gioie al biathlon italiano. Dominik Windisch ha deciso di dire basta, annunciando il proprio ritiro attraverso una conferenza stampa che si è svolta online, direttamente da Oslo dove l’atleta si trova in questo momento. Una scelta da una parte inattesa, dal momento che l’azzurro sembrava intenzionato a proseguire almeno fino a Oberhof 2023. Invece, attraverso la conferenza convocata già domenica pomeriggio, Windisch ha annunciato il suo addio all’attività agonistica.
Oslo sarà l’ultimo weekend di Coppa del Mondo per il biathleta altoatesino del CS Esercito, vincitore, a livello individuale, di un oro mondiale a Östersund nel 2019 e un bronzo olimpico a Pyeongchang nel 2018, oltre alle tante medaglie di squadra. Insieme a Lukas Hofer, un monumento del settore maschile del biathlon italiano in questi anni.
Biathlon – Dominik Windisch annuncia il suo ritiro: l’addio dopo Oslo!

Ti potrebbe interessare
Europei sull’Etna: oro cadetti per Samantha Bertolina, cancellata la sprint senior
Il vento ha costretto gli organizzatori a cancellare la sprint dei senior; per l'Italia un oro e un bronzo tra le
AA
,
AC
,
ADC
,
Alto Adige
,
Centro Italia
,
Cinque Terre
,
fondoitalia.it
,
Friuli
,
FVC
,
Lombardia
,
Piemonte
,
Sud Italia
,
Trentino
,
VA
,
Valle d'Aosta
,
VE
,
Veneto
Classifiche Storiche
Campionati Italiani Maschili Assoluti – Distanze varie Campionati Italiani Femminili Assoluti Classifiche
Sci di Fondo – Markus Cramer: “In Italia servono più allenatori di professione in grado di dedicare il 100% del proprio tempo ai giovani nei territori”
In occasione del raduno di Passo di Lavazé, Fondo Italia ha avuto l’opportunità di parlare a lungo con Markus