Si è appena conclusa la seconda sprint della stagione 2023-24 di Coppa del Mondo di biathlon. A imporsi è stata la norvegese Ingrid Landmark Tandrevold, che ha resistito al ritorno imperioso di Elvira Öberg che ha fatto segnare il secondo miglior tempo sugli sci, con 6"4 di ritardo su Annamarjia Lampic. La svedese è tornata a chiudere una competizione con il 90% al tiro e matematicamente è arrivato il primo podio stagionale in una gara individuale.
Quel bersaglio mancato nel primo poligono le è chiaramente costato la vittoria nella gara di oggi, ma nonostante questo è felice di aver ritrovato il podio in Coppa del Mondo. "Finalmente! Ho dovuto lottare a lungo per lo zero in piedi e l’ho trovato alla fine", dice sollevata Elvira dell’ultimo poligono dove ha aspettato a lungo con l’ultimo colpo. "Ora sono sulla strada giusta. Indipendentemente dal risultato di oggi, è una buona posizione di partenza per l’inseguimento. Oggi ho sciato bene, quindi gli skimen dovrebbero essere lodati" conclude la svedese.
Biathlon – Elvira Öberg ritrova il podio a Hochfilzen: “E’ una buona posizione di partenza per l’inseguimento”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’orgoglio di mamma e papà: le emozioni dei genitori di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani
PLANICA – Papà Enrico stringe forte suo figlio Federico quando finalmente può incontrarlo dopo la gara. Lo
Biathlon – Maigurov (pres. RBU): “Alexander Loginov ha rifiutato gli allenamenti in Nazionale, vuole più libertà”
Alexander Loginov non si sta allenando con la squadra nazionale della Russia e, a tal proposito, il presidente
Biathlon – Samuelsson regna nella mass start: finale implacabile e successo su Rees e Ponsiluoma
I tedeschi fanno la gara, ma a vincere è Sebastian Samuelsson. L’atto conclusivo al maschile dei Campionati