I tedeschi fanno la gara, ma a vincere è Sebastian Samuelsson. L’atto conclusivo al maschile dei Campionati Mondiali di Summer Biathlon di Ruhpolding premia lo svedese che nel finale ha saputo avere la meglio su Thomas Rees dopo una gara letteralmente di marca tedesca; la medaglia di bronzo ha preso a sua volta la via della Svezia grazie a Martin Ponsiluoma.
E dire che dopo il secondo poligono a terra, con i due errori commessi, Samuelsson lamentava addirittura 48" di ritardo dalla testa della gara, con il tedesco Strelow leader delle battute iniziali prima di cedere il testimone al connazionale Rees. E priori su di lui ha preso le misure Samuelsson, rilanciato dal doppio zero in piedi (0-2-0-0) per risalire progressivamente la china e regalarsi un ultimo giro da protagonista assoluto, con tanto di sprint vincente e 2"9 di vantaggio sullo stesso Rees (0-0-0-1); percorso per certi versi analogo anche per Ponsiluoma (1+2+0+1) che nonostante i 4 errori ha potuto conservare un posto sul podio in virtù dell’ottima prova sugli skiroll.
In una gara senza azzurri, lo svizzero Stalder e l’estone Zahkna hanno occupato le posizioni appena a ridosso del podio, con Doherty sesto appena davanti all’altro padrone di casa Kühn.
Biathlon – Samuelsson regna nella mass start: finale implacabile e successo su Rees e Ponsiluoma

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Klæbo domina la qualificazione di Lenzerheide; Pellegrino e Graz si qualificano
Il Tour de Ski maschile si è immediatamente aperto nel segno di Johannes Klæbo. Il campione del mondo della sprint
Biathlon – Vittozzi guida i 17 azzurri ai Campionati Tedeschi di Oberhof; Wierer in gara ad Annecy, Hofer con la Svezia
Da venerdì a domenica la nazionale italiana di biathlon sarà impegnata nei Campionati Tedeschi, così come faranno
Sci di fondo – 40 giovani atleti del Comitato FISI FVG in raduno al… mare!
Ripristinando un consuetudine consolidata negli anni che hanno preceduto la pandemia di SARS-CoV-2, la