L’inizio di stagione in Coppa del Mondo per Maja Dahlqvist non poteva essere dei peggiori: già in difficoltà a Gällivare la scorsa settimana, nella première svedese si era ripresa nelle batterie, concludendo terza. Oggi però nelle qualificazioni nella gara di apertura della tappa di Ruka (Finlandia) si è ripresentata la stessa dinamica, e la sua prestazione non è bastata per il passaggio alle batterie della sprint TC. La sua forma, come ha dichiarato a SVT al termine della qualificazione, è ancora debole.
«La cosa peggiore che ho fatto negli ultimi anni. Il mio corpo non sta lavorando bene ultimamente e in Coppa del Mondo la competizione è troppo dura, non basta. Quando spingo non succede nulla, sono semplicemente immobile. Mi sento come se sciassi con una mancanza di ossigeno in tutto il corpo. È possibile che mi sia sottoposta a un allenamento troppo duro in altitudine»
Per questo motivo, Dahlqvist lascerà Ruka già al termine della giornata, cosa però già pianificata da tempo.
«Ora andrò a casa e cercheremo di mettere in piedi un buon piano provando a pensare a lungo termine.»
A parte Dahlqvist, tutte le svedesi sono qualificate alla finale, tutte tra le prime 15.
Sci di fondo – Eliminata in qualificazione, Maja Dahlqvist lascia già Ruka.

Ti potrebbe interessare
Salto, Continental Cup: doppietta di Seyfarth, Veronica Gianmoena 17ª
A Trondheim, in Norvegia, si sono disputate di due prove di Continental Cup femminile
Biathlon – Dieci azzurri al via della tappa di Östersund: torna Cappellari
Saranno dieci gli italiani impegnati nella tappa di Coppa del Mondo in programma a Östersund, in Svezia, da giovedì
Biathlon estivo, categoria U17: vincono Jonas Tscholl e Matilde Giordano
Si è dunque conclusa questa edizione dei Campionati italiani di biathlon estivo, svolta a Forni Avoltri nella