In una giornata fredda e ventosa, a Livigno si è conclusa con la 10 km a skating la due giorni di test. A imporsi oggi Fabio Longo e Federica Sanfilippo. Nella gara maschile, il fiemmese dell’Under Up, alla quale si è unito quest’anno, ha sorpreso tutti imponendosi con una grande prestazione. Per Longo il successo nell’individuale è arrivato con un vantaggio di 2"8 su Dietmar Nöckler (Fiamme Oro), apparso già in buona condizione. Una bella notizia per Longo, reduce da una stagione difficile.
Alle loro spalle Luca Del Fabbro (Fiamme Gialle), staccato di 6", quindi Giuseppe Montello, giunto a 11"5. In buona condizione anche il neo atleta del CS Esercito, Andrea Zorzi, e Nicolò Cusini, di Under Up. Buone conferme anche per Giacomo Gabrielli. Mentre la grandissima sorpresa è il giovane Pedranzini, addirittura ottavo a un minuto.
In campo femminile, invece, pronostico rispettato, con Federica Sanfilippo che ha vinto al termine di un bel duello cronometrico con la solita Maria Gismondi, in un derby tutto Fiamme Oro. L’ex biatleta ha avuto la meglio con un vantaggio di 7"4 sulla giovane romana. Una bella iniezione di fiducia per la fondista della Val Ridanna, alla ricerca di certezze dopo alcune difficoltà fisiche avute nel corso della preparazione. Conferma importante, invece, per Gismondi, seconda anche ieri nella sprint. Le altre sono giunte a oltre un minuto, con Virginia Cena buonissima terza a 1’01", mentre Stefania Corradini ha chiuso al quarto posto a 1’25"9.
Sci di fondo – A Livigno, Fabio Longo e Federica Sanfilippo vincono il test su 10 km a skating

Ti potrebbe interessare
Marit Bjørgen è la sportiva più popolare di Norvegia. Sarà lei la portabandiera a PyeongChang?
La televisione TV2 ha pubblicato i risultati di un sondaggio riguardo lo sportivo più popolare di Norvegia.
Combinata Nordica – Lahti: Riiber davanti dopo il salto
Jarl Magnus Riiber si avvicina sensibilmente alla sesta vittoria consecutiva in singolo tra Coppa del Mondo e
Biathlon – IBU Cup Junior: la sprint femminile è della francese Camille Bened
A Lenzerheide successo transalpino, mentre seconda è giunta la russa Shevnina e terza la tedesca Pfnuer; Eleonora