Riitta-Liisa Roponen ha sorpreso (e spaventato), gli appassionati dello sci di fondo finlandese, quando nella 10 km individuale TL a Muonio, lo scorso fine settimana, è stata la migliore tra le fondiste di casa.
La 45enne, che si è classificata in sesta posizione, ha battuto alcune tra le migliori finlandesi in attività, tra cui Krista Pärmäkoski e Kerttu Niskanen. Dopo la gara del weeken, Roponen ha declinato l’invito per partecipare alle gare inaugurali di Coppa del Mondo a Ruka della prossima settimana, ma ha ammesso che la tappa di Gällivare, nella prima settimana di dicembre, con una 10km individuale, potrebbe essere una prospettiva interessante.
A Yle Sports, Ville Maunuksela, l’allenatore della nazionale femminile finlandese, conferma che non è poi così irrealistico che Roponen partecipi alla tappa di Coppa del Mondo in Svezia.
«Ho chiamato Riitta dopo Olos e le ho chiesto che piani avesse. Ha detto che non è interessata alla tappa di Ruka, perché nella partenza in linea la posizione di partenza sarebbe stata nelle retrovie a causa dei pochi punti FIS. Ciò non le consentirebbe un buon risultato. Tuttavia, è interessata alla gara con partenza a intervalli in libera»
Secondo i criteri della squadra nazionale, però, la tappa di Ruka è una competizione ufficiale di “osservazione” e servirà per determinare chi può proseguire o meno il suo cammino in Coppa del Mondo verso Gällivare: di conseguenza se a Ruka qualcuna delle convocate non dovesse sciare bene, Roponen potrebbe essere coinvolta, spiega Maunuksela.
Il marito ed ex allenatore di Roponen, Toni Roponen, spegne però gli animi: secondo lui, invece, essere una sciatrice a tempo pieno non è più l’obiettivo principale di sua moglie, ma che scierà solo se ci sono competizioni interessanti e sono adatte a lei. Anche per questo motivo, ha partecipato alla gara di Olos.
«Riitta si adatta perfettamente a questo tipo di gare con partenza a intervalli in libero, e ce ne sono pochissime in Coppa del Mondo. Ecco perché non è assolutamente sua intenzione partecipare alla della Coppa del Mondo o puntare ad andarci»
Non resta a questo punto che aspettare il weekend inaugurale di Coppa del Mondo e vedere se qualche fondista finlandese creerà le condizioni per un ritorno clamoroso.
Sci di fondo – Dopo la 10km di Muonio, in Finlandia non si esclude un ritorno di Riita-Liisa Roponen in Coppa del Mondo: ecco come
Ti potrebbe interessare
VIDEO – Markus Cramer a Fondo Italia: “Un gruppo internazionale può essere il futuro dello sci di fondo”
L'allenatore tedesco della squadra russa ha parlato in occasione del raduno di Lavazé: "Pellegrino e De Fabiani
Skiroll – Verso la Val di Fiemme, Michel Rainer: “Sarà un minitour molto interessante”
Il dt tecnico dello skiroll azzurro ha parlato del Mondiale di Madona e presentato la tappa di Coppa del Mondo a
Sci Alpinismo – In Val Martello Alexandersson batte Gachet Mollaret; De Silvestro terza nell’individual
Dopo aver già vinto la sprint di ieri, la svedese si è imposta anche nell'individual; buon terzo posto di De