In molte località norvegesi ha nevicato in maniera copiosa di recente, e in diverse delle quali è ora possibile sciare su piste ben preparate. Andare a fare sci di fondo in ottobre statisticamente non è insolito, ma è sicuramente un lusso per chi non vede l’ora che arrivi l’inverno. Un luogo su tutti, Hafjell, ha accolto a braccia aperte l’arrivo della stagione. Nella località dalla Norvegia del sud, a qualche manciata di chilometri da Oslo, ci si prepara per la tappa che chiuderà il circuito Ski Classics per la gioia di Petter Northug e compagni. "Allo stadio le condizioni sono molto buone. Il fondo della pista è così buono che si può andare anche con gli sci nuovi di zecca", dice Espen Harald Bjerke sul Mosetertoppen a Hafjell.
Oltre alla neve naturale caduta di recente, le condizioni termiche hanno offerto l’opportunità di produrre anche neve artificiale. Bjerke prevede che, viste le previsioni meteorologiche, saranno in grado di produrre una buona quantità di più prima del fine settimana. "Se gli dei del meteo ci aiutano, prima del fine settimana prevediamo di poter espandere fino a un anello lungo 800 metri con piste preparate al meglio sia per la tecnica classica che per lo skating – continua – Qui è gratis per chiunque voglia andare a sciare, e sappiamo che sono in tanti a voler cominciare a raccogliere chilometri per gettare le basi della stagione adesso" scherza Bjerke.
Sci di fondo – E’ febbre da stagione invernale in Norvegia! Ad Hafjell già allestita la pista che ospiterà l’ultima tappa di Ski Classics

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Rémi Bonnet e Axelle Gachet-Mollaret dominano la vertical della Coppa del Mondo di Cortina
Sventolano la bandiera rossocrociata svizzera e quella blu bianco rossa francese in cima al Lagazuoi al termine
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Ho faticato al poligono, però mi sono difesa sugli sci. L’importante era rompere il ghiaccio”
ANTERSELVA – Un inizio di weekend italiano non proprio ideale per Lisa Vittozzi che chiude la sua Short
Sci di Fondo – Da Anterselva a Tarvisio e Planica: il gruppo Milano Cortina intensifica il lavoro!
La nazionale azzurra Milano-Cortina 2026 è a Tarvisio per la seconda parte del raduno iniziato la settimana scorsa