La nazionale azzurra Milano-Cortina 2026 è a Tarvisio per la seconda parte del raduno iniziato la settimana scorsa ad Anterselva. Il folto gruppo, guidato da Renato Pasini (allenatore responsabile delle donne), Fulvio Scola (allenatore responsabile degli uomini) e Giuseppe Cioffi, ha iniziato il raduno al maso Antenhofer, ad Anterselva, dove ha soggiornato dal 21 al 26 agosto, per poi spostarsi a Tarvisio.
Nella località di confine, la squadra sta lavorando alternandosi tra Italia e Slovenia, a Planica, dove nella prossima stagione si svolgeranno i Mondiali Under 23, che vedranno protagonisti diversi componenti del gruppo azzurro.
Gli azzurri stanno facendo allenamenti sugli skiroll, sfruttando la ciclabile tarvisiana, ma anche il tunnel innevato e la pista da skiroll della vicina Planica. E perché spostarsi sempre in pulmino? Così un giorno gli atleti della nazionale italiana hanno pensato bene di raggiungere Planica direttamente sugli skiroll da Tarvisio, sfruttando la ciclabile, per poi proseguire il proprio allenamento sulla pista slovena.
Le squadre sono presenti al gran completo. Per le donne ci sono Martina Di Centa, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Sara Hutter, Veronica Silvestri, Nadine Laurent, Elisa Gallo ed Iris De Martin Pinter. Nella squadra maschile sono invece presenti: Mikael Abram, Michael Hellweger, Lorenzo Romano, Fabrizio Poli, Giovanni Ticcò, Riccardo Bernardi, Alessandro Chiocchetti e Martino Carollo.
Venerdì 1 settembre, la squadra lascerà Tarvisio per recarsi a Forni Avoltri, dove, stando con i rispettivi corpi o squadre di appartenenza, gli azzurri disputeranno le competizioni di skiroll alla Carnia Arena, valide per la prima tappa della Coppa Italia Rode invernale.
Sci di Fondo – Da Anterselva a Tarvisio e Planica: il gruppo Milano Cortina intensifica il lavoro!

Ti potrebbe interessare
Questa sera andrà in onda la settima puntata di Kiss&Cry (in diretta, ore 21:30)
Podcast di analisi e approfondimento sul pattinaggio di figura
Virginia De Martin commenta il suo Tour de Ski: “Bilancio positivo a metà”
L'azzurra cercava le sensazioni che in questa stagione non aveva mai avuto: "Ho avuto qualche buon segnale,
Biathlon – Annunciate le squadre del Canada per la stagione 2020/21
Dalla Squadra A fino agli Juniores, ecco tutti gli atleti che comporranno il team canadese nella prossima stagione