Una svolta importante verso la prossima stagione sportiva e le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Come riferito dall’ANSA, infatti, il presidente del CONI, Giovanni Malagò, al termine della Giunta odierna, ha annunciato importanti novità sulla partecipazione di atleti russi e bielorussi nelle competizioni internazionali che si svolgeranno in Italia.
«C’è stata una presa di posizione del governo comunicata ufficialmente da Abodi (ministro dello Sport, ndr), dopo aver sentito la premier Meloni e il ministro Tajani, e che credo verrà formalizzata con una nota: vengono sottoscritte tutte le prescrizioni che il CIO ha raccomandato per consentire agli atleti russi e bielorussi di partecipare in veste neutrale alle prossime competizioni sportive, anche sul territorio italiano, vedi i mondiali di scherma a Milano. Non si capisce perché se il russo Medvedev può vincere agli Internazionali di Roma ed essere applaudito dal pubblico oltre che dai ministri presenti, questo non possa valere pure per gli altri sport».
Il presidente del CONI ha proseguito: «Ci sono tali vincoli che i primi arrabbiati sono i russi, ma se non accettano queste condizioni è un problema loro – ha aggiunto – Detto questo, l’Ucraina non può pensare, malgrado tutte le restrizioni imposte, di boicottare una manifestazione perché sennò passa dalla parte del torto. La stessa Gran Bretagna, dopo aver impedito il visto a Wimbledon lo scorso anno, oggi riconosce l’invito agli stessi tennisti russi».
L’Italia apre agli atleti russi neutrali, l’annuncio di Malagò: “Accolte le raccomandazioni del CIO; se gli ucraini boicottano sbagliano”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo paralimpico – Giuseppe Romele e l’emozione della prima volta in Italia: “Un’emozione indescrivibile, risultati frutto di grande lavoro e determinazione”
Un grande debutto per la Para Nordic World Cup 2023/24, che per la prima volta si è svolta in suolo italiano e più
Sci di fondo – “Kerttu Niskanen può lasciare la Nazionale”: voci dalla Finlandia, cosa c’è di vero?
Kerttu Niskanen potrebbe lasciare la Nazionale finlandese di sci di fondo? Sì, perlomeno stando ad alcune voci
Sci di Fondo – Valnes dopo il quarto posto nella sprint: “La nevicata ha reso la finale caotica”
Sembrava destinato alla vittoria, dopo aver dominato la qualificazione della sprint FIS in tecnica classica, che si