Sembrava destinato alla vittoria, dopo aver dominato la qualificazione della sprint FIS in tecnica classica, che si è svolta oggi a Muonio. Erik Valnes è apparso già in ottime condizioni di forma, dominando in qualificazione dando oltre sei secondi a tutti, ma vincendo comodamente anche le due batterie dei quarti e di semifinale.
In finale però le cose sono andate diversamente e nel rettilineo conclusivo, quando ha provato ad andare all’attacco di Ustiugov, prendendo il binario esterno, ma è rimasto bloccato finendo per essere superato anche da Pellegrino, che ha giustamente scelto il binario centrale alle spalle del russo. «La finale è stata caotica – ha raccontato Valnes a Langrenn – perché siamo partiti subito a velocità alta per poi rallentare molto. Ho provato a dare il massimo sull’ultima salita, a ma a causa della neve sono crollato nel finale e superato.
Quando nevica così forte come accaduto qui oggi, c’è solo un binario con una buona scorrevolezza e dopo aver perso la posizione in discesa era impossibile tornare avanti».
Valnes sarà in gara anche domani nella 15 km in tecnica classica.
Sci di Fondo – Valnes dopo il quarto posto nella sprint: “La nevicata ha reso la finale caotica”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Alexander Stöckl prova a tenere alto il morale in Norvegia: “Ci stiamo avvicinando a dove dovremmo essere”
I media norvegesi non hanno dubbi: l’inverno 2023/24 sta assistendo ad uno degli inizi di stagione più
Biathlon – La start list della sprint femminile: 19 per Wierer, Herrmann con il 90!
HOLMENKOLLEN – Sei azzurre al via della sprint femminile, che inizierà alle 15.20 di venerdì e sarà decisiva
Biathlon – Justine Braisaz si incorona regina di Lenzerheide. Una brillante Vittozzi spara bene e coglie un 4° posto
Il ricco antipasto della Coppa del Mondo di biathlon si chiude con le Mass Start di Lenzerheide, la prima