I media norvegesi non hanno dubbi: l’inverno 2023/24 sta assistendo ad uno degli inizi di stagione più sfortunati del salto con gli sci in Norvegia,almeno da quando alla guida della nazionale c’è Alexander Stoeckl. Solo un norvegese è attualmente tra i primi 15 della classifica generale della Coppa del Mondo. Si tratta di Marius Lindvik, che è al quindicesimo posto.
Abituati al successo, in Norvegia questa “debacle” incomincia a disorientare gli appassionati della disciplina. Intervistato da Dagbladet, ci pensa il tecnico Alexander Stöckl a provare a calmare le acque.
«I problemi riguardano sia la tecnologia che le attrezzature. Cerchiamo di trovare soluzioni, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista dei materiali. Sì, è un brutto inizio, ma nello sport succedono cose del genere. Quest’anno altri hanno trovato soluzioni migliori. Almeno così sembrava all’inizio. Soprattutto Germania e Austria sono un gradino sopra di noi, ma l’esperienza mi dice che ci stiamo avvicinando a loro» dice Stöckl «Sento che ci sono progressi. Ci stiamo avvicinando a dove dovremmo essere.»
L’allenatore norvegese smentisce anche le voci sempre più diffuse secondo cui la mancanza di uno sponsor principale sarebbe la causa della crisi attuale.
«Certo, abbiamo fondi limitati. Fortunatamente, il nostro staff tecnico fa tutto il possibile per utilizzare al meglio le risorse di cui disponiamo. Penso che sia sufficiente per poter competere ai massimi livelli.»
Il prossimo weekend, a Engelberg, potremo toccare con mano se questi progressi di cui parla Stöckl daranno i loro frutti.
Salto con gli sci – Alexander Stöckl prova a tenere alto il morale in Norvegia: “Ci stiamo avvicinando a dove dovremmo essere”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Squadre Asiva (Valle d’Aosta) in raduno a Doues e Bionaz: 28 convocati, ecco i nomi!
Giorni di raduni per le squadre Asiva di sci di fondo e biathlon. La rappresentativa valdostana degli sci stretti,
Fondo – Un altro duro colpo per gli appassionati: la Vasaloppet 2021 sarà aperta ai soli atleti d’élite
A causa dell'emergenza covid, soltanto 400 atleti (300 uomini e 100 donne) potranno prendere parte alla grande
Biathlon – Francia maschile a secco di podi, Simon: “Momento duro per i ragazzi, ma in passato era il contrario”
Alla vigilia dei Mondiali di Nove Mesto, la Francia del biathlon sta vivendo due momenti opposti. Le ragazze si