Una gara magistrale quella disputata da Frida Karlsson a Oberstdorf. Nell’inseguimento da 20 km, la svedese ha gestito tutto alla perfezione, preferendo controllare ma senza fermarsi, come fatto da Klæbo, nei primi due giri, per poi restare alle spalle di Pärmäkoski, sfruttarne il grande lavoro, collaborare con lei allo scopo di staccare le norvegesi Tiril Udnes Weng e Kalvå, per poi con una splendida azione del finale fare il vuoto alle sue spalle.
Karlsson ha dato una vera e propria scossa alla classifica femminile del Tour de Ski. Il vantaggio a favore della svedese a tre gare dalla fine è diventato consistente, ben 1’28" su Tiril Udnes Weng, a sua volta incalzata da Kalvå a 1’31" e Pärmäkoski a 1’41". Non distante dal podio anche Kerttu Niskanen, sicuramente pericolosa nella mass start in classico a Lago di Tesero, avendo un distacco dalla vetta di 1’55". Più distanti le altre, con Hennig settima a 2’31", oppure Heidi Weng nona a 2’53".
Un bel salto in avanti lo ha fatto Jessie Diggins, in netta ripresa oggi. Per lei distacco di 3’55" in 16ª piazza.
Per quanto riguarda le italiane, Caterina Ganz occupa la 33ª piazza a 6’24", Anna Comarella è 35ª a 6’37", Martina Di Centa 44ª a 8’10" e Cristina Pittin 45ª a 8’27".
LA CLASSIFICA
Sci di Fondo – La classifica femminile del Tour de Ski: Frida Karlsson ha fatto il vuoto

Ti potrebbe interessare
Fondo – Dopo i bei risultati di Santa Caterina le donne francesi tornano in Coppa del Mondo
In Norvegia la Francia si presenterà con cinque uomini e quattro donne
Fondo – A Sappada Dietmar Noeckler vince la 15Km di Opa Cup; Elia Barp domina tra gli U20
Un finale di stagione quello di Dietmar Noeckler davvero unico ed emozionante: il 33enne delle Fiamme Oro,
Sci di Fondo – Vince la 15km Juniores a Santa Caterina il francese Mathis Desloges, alle sue spalle Elia Barp
Elia Barp è secondo dietro il francese, ma si aggiudica la prova valida per la Coppa Italia Gamma