Sotto la neve, che non ha dato tregua agli atleti, si è conclusa anche la 15 km Juniores maschile in tecnica libera, con la vittoria del francese Mathis Desloges. Il classe 2002 francese si era visto poco nella passata Opa Cup, e si annuncia un avversario pericoloso per questa stagione. Subito dietro di lui Elia Barp, che dopo il primo posto di ieri si porta a casa la seconda piazza del podio distaccato di +7.6 secondi, ma primo nella gara di Coppa Italia. L’italiano cercherà sicuramente la rivincita già nella tappa di Goms. Al terzo posto un altro francese, Simon Chappaz, distaccato di +1’36.3. Nonostante le condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo di inizio stagione non è di certo mancato.
A completare il podio di Coppa Italia Gamma troviamo Simone Mastrobattista, secondo posto ma quarto in classifica generale, e Davide Ghio, terzo di Coppa Italia ma quinto nella generale. Quest’ultimo, classe 2004, rientra nella categoria degli aspiranti ma già la passata stagione aveva dimostrato di essere un forte avversario e una promessa dello sci fondo maschile.
Ecco le prime 5 posizioni
CLASSIFICA FINALE
1° Mathis Desloges (FRA) 40’41.5
2° Elia Barp (ITA) +7.6
3° Simon Chappaz (FRA) +1’36.3
4° Simone Mastrobattista (ITA) +1’37.6
5° Davide Ghio +1’55.3
Sci di Fondo – Vince la 15km Juniores a Santa Caterina il francese Mathis Desloges, alle sue spalle Elia Barp

Ti potrebbe interessare
Il Team Robinson Trentino affila le armi in vista del Visma Ski Classics, Debertolis: “Gruppo motivato, c’è un clima positivo”
Il Team Robinson Trentino è nato nella primavera del 2017 dall'unione tra il Team Robinson di Gianni Casadei e il
Fondo – In absentia Klæbo, Pål Golberg vince la 15 classica a Lillehammer
Il vincitore dello Ski Tour scandinavo ha avuto la meglio nella battaglia con Sjur Røthe e Martin Løwstrøm Nyenget.
Sci di fondo – Vincent Vittoz: “Le mie ragazze promettono bene, si stanno impegnando molto”
Vincent Vittoz, allenatore della Nazionale francese B femminile di sci di fondo, ha fatto il punto della situazione