Settimo posto alla sprint in classico di Ruka per Federico Pellegrino, che ha mostrato una buona condizione alla prima uscita stagionale, nonostante non avesse ancora avuto l’opportunità di mettersi alla prova sulla neve. Nonostante ciò, l’azzurro non è completamente soddisfatto.
All’ufficio stampa della FISI sono queste le parole del valdostano delle Fiamme Oro al termine della gara. «E’ stata una discreta qualificazione – ha raccontato Pellegrino – come sempre in recupero nella seconda parte, diciamo che è ormai una mia caratteristica. Ho scelto di rimanere nella parte bassa del tabellone per garantirmi più turni. Nei quarti è andata bene, in semifinale ho bisticciato un po’ troppo con Jouve. Diciamo che ho ricalcato più o meno la prestazione dello scorso anno, sono soddisfatto fino a un certo punto, forse potevo fare qualcosa in più, ma è stato un buon punto di partenza. Adesso vediamo come mi comporterò sulle prove sulla distanza».
Sci di Fondo – Pellegrino soddisfatto a metà: “Un buon punto di partenza, ma forse potevo fare di più”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Johannes Klæbo: “Preferirei vincere la sprint di Dresda piuttosto che la 50 di Holmenkollen”
Il campione norvegese è convinto di dover crescere nelle distance, ma non ha alcun dubbio sul format di gara che
Sorpresa! Torna la partenza a intervalli nella 50 km di Holmenkollen?
Stando alla testata norvegese Dagbladet, la Fis starebbe per approvare un ritorno al passato a partire dal 2021.
Sci di Fondo – Klæbo è imbattibile, ma uno splendido Pellegrino è secondo da eterno fuoriclasse!
Seconda tappa e secondo podio stagionale per un fantastico Federico Pellegrino, capace di tornare sul podio anche