In Russia si discute molto sul futuro dello sport nazionale dopo l’esclusione dei propri atleti dalle squadre nazionali, a causa della guerra scoppiata a seguito dell’invasione militare russa in territorio ucraino.
Se da una parte, in Russia molti sono convinti che in realtà presto gli atleti russi saranno riammessi alle competizioni, nonostante sia ancora in corso la guerra, c’è chi come il presentatore tv e giornalista Dmitry Guberniev si dice convinto che agli atleti vada detta la verità, che non soltanto non prenderanno parte alle gare di quest’anno, ma anche a quelle dei prossimi anni. Addirittura, secondo il giornalista, saranno ben due le Olimpiadi senza russi al via.
«La Russia non sarà alle Olimpiadi, né in questa di Parigi né nella successiva. Tutti devono capirlo. Non capisco qual è il calcolo e la speranza. La mia previsione è che tutte le squadre russe salteranno almeno le prossime due Olimpiadi. Sia l’estate che l’inverno mancheranno in pieno».
Insomma, secondo Guberniev il conflitto in Ucraina sarà tanto lungo da suggerire l’esclusione della Russia anche tra quattro anni, quando le Olimpiadi si disputeranno in Italia con Milano-Cortina 2026.
La previsione del giornalista Dimitri Guberniev: la Russia non parteciperà alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Pierre Mignerey non è convinto che le squadre private siano il futuro dello sci di fondo
Team privati si, team privati no: il dibattito è aperto. In questi ultimi giorni si sta parlando molto della
Lisa Vittozzi felice dopo la staffetta mista: “Al poligono sono andata alla grande”
La sappadina si è comportata benissimo al lancio della staffetta mista che ha chiuso al secondo posto: "È stata una
Rybar rinnova la Repubblica Ceca femminile in vista di Hochfilzen
Zvaricova e Davidova entrano di prepotenza nel team di coppa del mondo dopo Sjusjoen