Team privati si, team privati no: il dibattito è aperto.
In questi ultimi giorni si sta parlando molto della possibilità di introdurre delle squadre private nel circuito di Coppa del Mondo, ipotesi questa che ha trovato un riscontro positivo anche in Lucas Chanavat e Johannes Klaebo.
A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato il race director della FIS, Pierre Mignerey, affermando ai collegi di VG che "Tutto può essere discusso e testato, ma la mia opinione personale è che un sistema costruito su squadre private nella Coppa del Mondo non aiuterà lo sviluppo dello sport e non risolverà i problemi che lo sci di fondo e altre discipline devono affrontare".
"Detto questo" – ha continuare Mignerey – "non credo che ci sia alcun motivo per cui squadre private e squadre nazionali non debbano lavorare insieme per il bene degli atleti e lo sviluppo di questo sport".
Sci di Fondo – Pierre Mignerey non è convinto che le squadre private siano il futuro dello sci di fondo

Ti potrebbe interessare
Roberta Rodeghiero: “La Rode è al lavoro per trovare dei prodotti performanti quanto e più dei fluorurati con catena C8”
Il presidente della storica azienda veneta a Fondoitalia: "La catena C8 sarà vietata tra un anno, stiamo cercando
Biathlon – La felicità di Stroemsheim dopo la sua prima vittoria in Coppa de Mondo: “Ho lavorato tanto per questo risultato, sono veramente grato”
Prima vittoria in assoluto in Coppa del Mondo per Endre Stroemsheim che ha trovato il successo nell’Inseguimento di
Biathlon – Federica Sanfilippo: “Non mi arrendo, sto mettendo tutta me stessa per tornare in Coppa del Mondo”
La poliziotta della Val Ridanna ha parlato a Fondo Italia in occasione dei Campionati Italiani Estivi di sci di