Importanti novità giungono da Canale d’Agordo, località in provincia di Belluno: il Comune, per mezzo dei 3,2 milioni di euro ottenuti sul secondo stralcio della programmazione Fondo Comuni confinanti (2019-2024), può dare il via libera ai lavori di realizzazione della nuova pista di skiroll da 2,5 chilometri, lungo la quale sorgerà anche un poligono per la pratica del biathlon.
Un impianto versatile, ad anello e fruibile in ogni stagione, dunque, quello che sarà ubicato a Pian di Giare, in valle di Gares, tanto che il vicesindaco, Massimo Murer, ha esternato la propria soddisfazione ai microfoni de "Il Gazzettino" (edizione di Belluno): "Creeremo in valle un moderno e completo impianto per la disciplina dello sci nordico in tutte le sue forme, dotando la vallata di una delle poche piste realizzate appositamente per lo skiroll".
Si prevede che la pista di skiroll possa essere operativa entro il 2024 e, in tal senso, si è registrato anche l’entusiasmo dell’allenatore dello sci di fondo Omar Genuin, tecnico degli atleti dello sci club Val Biois e dello ski college veneto di Falcade: "Da anni chiedo che venga realizzata appositamente una pista per lo skiroll in valle del Biois. Ogni estate devo portare i miei 30 ragazzi lungo le strade e anche quelle comunali sono pericolose. Con questa pista ci potremo allenare con tranquillità e programmare meglio le uscite".
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Raduno Svezia sospeso per epidemia, parla il medico: “Infezioni respiratorie, Covid non escluso”
Come "Fondo Italia" ha raccontato nella giornata di giovedì 10 agosto 2023, il ritiro della Nazionale
Biathlon – Si ritira anche Anais Bescond: “Guardando indietro, conservo tanti ricordi; questo sport mi ha formata”
L’IBU è sempre avanti con i tempi anche commercialmente, ma forse per una volta avrebbe dovuto produrre un
De Fabiani guarda al tour de ski: “Vogliamo ribaltare questa situazione come squadra”
"Sono deluso perché le mie aspettative erano diverse, ma ancora voglio entrare nella top ten della classifica