Prosegue la preparazione della nazionale Juniores e Giovani, che inizierà la sua stagione a dicembre, in Val Martello, quando partirà l’IBU Junior Cup 2022/23, con una tappa che partirà l’8 dicembre per concludersi il 10. In programma sprint l’8, super sprint il 10 e mass start 60 l’11 dicembre.
Proprio la valle delle fragole è stata scelta da Klaus Höllrigl per il prossimo raduno, che vedrà gli azzurrini impegnati dieci giorni, da martedì 18 a venerdì 28 ottobre. Agli ordini del coordinatore Francesco Semenzato, degli allenatori Samantha Plafoni, Saverio Zini, Pietro Dutto ed Aline Noro, oltre che dei tecnici Carlo Marchesin e Paolo Lazzarini, si allenerà la squadra al completo. Tra le ragazze, sono quindi presenti Gaia Brunetto, Astrid Plösch, le sorelle Sara e Ilaria Scattolo, Martina Trabucchi e Fabiana Carpella. Tra i maschi, ci saranno, invece, Marco Barale, Nicolò Betemps, Christoph Pircher, Felix Ratschiller, Elia Zeni e Mattia Piller Hoffer.
Biathlon – Raduno in Val Martello per la nazionale juniores e giovani, che lì inizierà la stagione internazionale
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Qualificazioni Maschili Sprint (TL) a Falun – Anger davanti a tutti e 4 italiani su 4 qualificati.
Edvin Anger fa il padrone di casa nella sua Svezia e si qualifica ai quarti di finale della gara sprint (tecnica
Mondiali Skiroll: poker russo nella mass start junior femminile
Nella gara in tecnica libera successo per Kuskova su Faleeva e Bylinko; Laura Mortagna ha chiuso al decimo posto
Sci di Fondo – Segui la diretta della sprint a classico dei Campionati Italiani da Dobbiaco a partire dalle 7.55 di venerdì
Seconda giornata di competizioni a Dobbiaco, dove è in programma la sprint a tecnica classica che assegnerà i