Dopo un inizio difficile, Giandomenico Salvadori ha chiuso in crescendo la passata stagione, facendo bene nella 28 km olimpica (continuiamo a rifiutarci di chiamarla 50, ndr), e ottenendo tutti buoni piazzamenti tra Lahti, Oslo (12° nella vera 50 km, quella di Holmenkollen), e Falun. Risultati che il primierotto delle Fiamme Gialle vorrebbe ottenere con maggior costanza.
Per questo motivo, a quasi trent’anni, Salvadori sta seguendo alla lettera e con grande attenzione il programma di lavoro proposto da Markus Cramer. Più settimane di raduno, più volume e tanta corsa, un programma che per il finanziere trentino rappresenta una novità dopo tanti anni di carriera. A Fondo Italia, in un’intervista rilasciata all’interno del Dolomiti Apart & Rooms nel corso del raduno a Passo di Lavazè, Salvadori ha parlato della preparazione, sottolineando più volte quanto si augura che tutto questo possa portare dei risultati positivi, anche se è consapevole che forse non basterà una sola stagione.
Sci di Fondo – Giandomenico Salvadori: “Il programma di allenamento è cambiato tanto e spero porti benefici”

Ti potrebbe interessare
Ryoyu Kobayashi vince anche a Garmisch-Partenkirchen! È lotta a due per la Tournée
Il ventiduenne di Hachimantai ha archiviato il 6° successo stagionale, riportando il Giappone sul gradino più alto
Sci di Fondo – Välbe dura con la FIS: “Mi dispiace dover far gareggiare le mie atlete su 50 km; il nostro rientro? Lasciali discutere, non arriverà nulla di buono per noi”
Non si tira mai indietro ed è sempre molto diretta quando le viene chiesto di esprimere le proprie opinioni su
PYEONGCHANG 2018 – Presentazione gara individuale con salto su Large Hill
Martedì 20 febbraio, ai Giochi olimpici di PyeongChang, nella combinata nordica andrà in scena la gara individuale