Stanno uscendo i nomi degli iscritti al Blinkfestivalen 2022 del 3 – 6 agosto 2022. Nel biathlon ci si aspettano gare emozionanti con la super sprint del 5 e la sprint del 6, senza dimenticare la simpatica ed emozionante gara del "duello di tiro" che è uno dei momenti clou dell’evento di Sandnes.
Al via dovrebbe esserci anche un po’ di Italia. Come già accaduto lo scorso anno, infatti, tra le iscritte risulta esserci anche Federica Sanfilippo. Rimasta fuori dalla nazionale azzurra, la poliziotta della Val Ridanna ha deciso di proseguire il suo investimento con la squadra di sede delle Fiamme Oro e anche quest’anno sta lavorando molto duramente in Val di Fiemme con gli allenatori Marco Selle, Pietro Dutto e Pierluigi Costantin. Non a caso, due settimane fa Sanfilippo aveva anche preso parte in un test individuale a Lavazé con la nazionale femminile, comportandosi anche bene. L’obiettivo è quello di riuscire a prendersi un posto in nazionale anche quest’anno.
LE DONNE AL VIA
A Sandnes, molto probabilmente l’azzurra sarà insieme alla squadra francese, che parteciperà in massa all’evento. Tra le iscritte ci sono, infatti, Anais Chevalier-Bouchet, Chloe Chevalier, Justine Braisaz-Bouchet, Julia Simon, Paula Botet, Caroline Colombo e Lou Jeanmonot. Ovviamente ci saranno le big della nazionale norvegese, come Tiril Eckhoff, Ingrid Landmark Tandrevold e Marte Olsbu Røiseland, oltre a tutte le altre atlete delle squadre principali norvegesi. Presente anche la nazionale della Repubblica Ceca con Jislova, Davidova, Tepla, Vobornikova e Charvatova. Presenti anche canadesi, cinesi, estoni, la lettone Bendika e la svedese Linn Persson.
GLI UOMINI AL VIA
Per quanto riguarda le competizioni maschili, ovviamente attesissimi sono i forti atleti di casa, come Johannes Thingnes Bø, Tarjei Bø, Filip Fjeld Andersen, Sivert Guttorm Bakken, Vetle Sjåstad Christiansen, Sturla Holm Lægreid, insieme ai membri delle altre squadre norvegesi che puntano alla Coppa del Mondo, tra i quali quello Johannes Dale che vuole riprendersi un posto in Coppa del Mondo.
La nazionale francese si schiererà con il detentore della Coppa del Mondo e olimpionico Quentin Fillon Maillet, oltre a Emilien Jacquelin, Emilien Claude, Fabien Claude, Eric Perrot e Antonin Guigonnat. Ci sarà anche lo svedese Jesper Nelin, oltre ad estoni, canadesi e cinesi.
Ovviamente alla lista di oggi potrebbero aggiungersi altri atleti, come è bene anche sottolineare che in periodo di preparazione, non è mai da escludere che qualche atleta possa dare forfait all’ultimo momento.
Biathlon – Iscritti e iscritte al Blinkfestivalen: al via dovrebbe esserci anche Sanfilippo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nove Mesto, Samuelsson ci crede ed evoca Oberhof: “Ho le stesse chance del 2023. Norvegesi favoriti, ma occhio alla forma…”
Dopo il convincente avvio di stagione, con le due vittorie di Östersund (di cui una in staffetta) e il
La Coppa del Mondo di salto in Val di Fiemme, Sandro Pertile: “Per me sarà un weekend emozionante”
Per l'ultima volta Pertile sarà direttore di gara dell'evento fiemmese, ruolo che ricopre dal 1997: "Abbiamo
Granfondo – La Diagonela apre le danze delle granfondo del circuito Visma Ski Classic.
In una bellissima ma molto fredda giornata è iniziato il primo di una serie di appuntamenti: prossima tappa in