Sarà la settimana decisiva per conoscere il futuro di Marte Olsbu Røiseland. La campionessa norvegese è reduce da una stagione in cui ha vinto tre medaglie d’oro olimpiche e conquistato per la prima volta in carriera anche la classifica generale della Coppa del Mondo. A 31 anni, dopo aver vinto tutto quanto fosse possibile nelle ultime stagioni, è anche normale porsi delle domande: «Ho intenzione di stare un po’ a casa e pensare a cosa voglio fare in futuro» aveva affermato Røiseland alla fine di marzo.
Una decisione che non è stata ancora comunicata ufficialmente, nonostante Marte Olsbu Røiseland sia stata inserita nella squadra nazionale per la stagione 2022/23. Decisiva, però, per conoscere il suo futuro, sarà la prossima settimana, come ha dichiarato Patrick Oberegger all’agenzia NTB: «Incontreremo Marte lunedì, e allora parleremo insieme. Probabilmente ha passato le vacanze a riflettere su queste cose. È un’atleta esperta. Vedremo, ma spero davvero che continui». Nel corso della prossima settimana, l’associazione di biathlon terrà una serie di attività a Oslo, compresi i giorni di attività promozionale e la presentazione di una nuova collezione di abbigliamento.
In molti si chiedono anche se Røiseland, nel caso continuasse la sua carriera, non possa anche decidere di allenarsi, almeno in alcuni raduni, con la nazionale tedesca, che sarà diretta dal marito Sverre.
Biathlon – Quale sarà il futuro di Marte Olsbu Røiseland? Lunedì l’incontro con la nazionale norvegese

Ti potrebbe interessare
BIATHLON AI RAGGI X: PUNTATA 2 (settore maschile)
Continua il duello al vertice. In crescita la squadra ceca. Germania senza podi.
Sci di Fondo – La Norvegia viene incontro a Klæbo: potrà partecipare alla Coppa del Mondo
Se Klæbo non va dalla Norvegia, la Norvegia va da Klæbo. Anche se il dominatore della stagione 2022-23 ha
Biathlon – La Fotogallery di un’altra giornata da ricordare: Vittozzi e Giacomel bronzo nella single mixed relay
È stata un’altra giornata bellissima per la squadra italiana, che a Oberhof ha vinto la sua terza medaglia in