Il Consiglio della FIS ha tenuto oggi un meeting online per discutere, tra le altre cose, anche del divieto di utilizzo di cere fluorurate.
La FIS ha quindi comunicato che «dopo test approfonditi, la FIS è pronta a far rispettare completamente il divieto di cere fluorurate all’inizio della stagione invernale 2022-2023. Lavorando con Bruker, produttore leader di strumenti scientifici ad alte prestazioni e mantenendo una stretta collaborazione con l’International Biathlon Union (IBU) attraverso un gruppo di lavoro congiunto, è stato sviluppato un metodo di test efficace che utilizza il dispositivo Alpha II. Il dispositivo fornisce test affidabili per garantire delle competizioni prive di fluoro, cosa che aiuterà a garantire competizioni leali ed eque. Le regole relative al divieto delle cere fluorate saranno definite al prossimo Congresso FIS, che sarà poi attuato all’inizio della stagione invernale 2022-23».
FIS: “Il dispositivo funziona, siamo pronti a far rispettare il divieto delle cere fluorurate dall’inizio della stagione 2022/23”

Ti potrebbe interessare
Pellegrino a poche ore dall’esordio stagionale: “Ho buone sensazioni, ho lavorato tanto sul classico”
Il campione valdostano non vede l'ora di iniziare: "In gara capirò finalmente a che punto sono, poi se servirà
Fondo: basta con lo skiathlon dopo le Olimpiadi. Staffetta più corta
La sottocommissione della FIS per lo sci di fondo avrebbe deciso, secondo il sito finlandese YLE, anche di
Biathlon – Rebecca Passler: “Contenta del tiro, mi è mancata un po’ di energia”
ÖSTERSUND – In una staffetta difficile per la squadra azzurra, chiusa all’ottavo posto,