Se dopo un inizio di stagione non dei più propizi qualcuno avesse dovuto scommettere su Jarl Magnus Riiber come vincitore della 4^ Coppa del Mondo, forse solo i più temerari avrebbero potuto azzardare a darlo vincente. Ma si sa, la classe non è acqua, e lo sa bene Jarl Magnus Riiber che con la vittoria di oggi mette nella bacheca anche la sfera di cristallo, la 4^ consecutiva.
2° dopo il segmento di salto dietro al giapponese Ryota Yamamoto, ma davanti al temibile avversario Johannes Lamparter, disposto a tutto pur di portarsi a casa la sfera di cristallo. La gara, ed il vincitore della Coppa del Mondo, si è decisa tutta negli ultimi 500 metri, quando il duello si è fatto più infuocato: testa a testa tra Riiber e Lamparter che non ci stava a perdere e che ci ha creduto sino a quando negli ultimi 200 metri Riiber non ha schiacciato il piede sull’acceleratore per l’ultimo rush finale: il norvegese allunga il passo e saluta l’austriaco.
Braccia al cielo e tanta emozione sul volto di Riiber che entra così nella storia della combinata nordica.
Fuori dalla zona punti Raffaele Buzzi, 33°, Alessandro Pittin e Samuel Costa sono 37° e 39°.
Combinata – Jarl Magnus Riiber è immenso: vince la gara e la 4^ sfera di cristallo!
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Andersson: “È il momento di vincere il Tour de Ski”
Dopo un Mondiale da protagonista a Planica e due vittorie in sei distance in questo primo scorcio di
La Gran Fondo Val Casies sarà trasmessa in diretta dalla RAI
Gran Fondo Val Casies il 15 e 16 febbraio 2020, con 30 o 42 km in tecnica classica il sabato e in skating la
Bionaz, da oggi gli sci club si alleneranno su 1 chilometro di pista. Lunedì l’apertura al pubblico
La Valle d’Aosta si prepara a indossare il suo abito invernale, con l’inizio della stagione agonistica ormai alle