Il weekend di Kontiolahti è stato piuttosto particolare per l’Italia. Da una parte alcuni casi covid poi fortunatamente rientrati, ma dall’altra le tante soddisfazioni arrivate in pista. Prima il podio della staffetta femminile con Comola, Wierer, Sanfilippo e Vittozzi, poi lo splendido secondo posto di una superlativa Dorothea Wierer nella pursuit e infine la bellissima terza piazza di un grande Lukas Hofer nella pursuit maschile.
Ora la squadra italiana è già a Otepää, in Estonia dove è in programma la penultima tappa della stagione di Coppa del Mondo. Un weekend importante soprattutto per Dorothea Wierer che sarà protagonista nella mass start, format nel quale è in lotta per la vittoria della coppa di specialità. Il programma prevede una sprint, seguita proprio dalla mass start e a chiudere le staffette miste. L’obiettivo azzurro è ottenere almeno un podio per la quarta tappa di Coppa del Mondo consecutiva, cinque se si considerano anche le Olimpiadi di Pechino.
In Estonia sono presenti i nove atleti già convocati anche per Kontiolahti: Lukas Hofer (Carabinieri), Dominik Windisch (Esercito), Thomas Bormolini (Esercito), Tommaso Giacomel (Fiamme Gialle), Didier Bionaz (Esercito), Dorothea Wierer (Fiamme Gialle), Lisa Vittozzi (Carabinieri), Samuela Comola (Esercito) e Federica Sanfilippo (Fiamme Oro).
Biathlon – Ecco la nazionale azzurra per Otepää: confermati i convocati di Kontiolahti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La delusione di Fourcade: “Ora bisogna reggersi su riferimenti solidi”
Il francese si è ritirato nel corso dell'inseguimento: "Tutto non si spiega"
Biathlon – Lukas Hofer: “Peccato per il problema nella seconda serie, ma sono cose che possono accadere”
L'azzurro ha chiuso 15° la sprint di Hochfilzen: "Purtroppo dopo il primo colpo si è inceppatolo il bossolo del
Sci di Fondo – La ripartenza di Luca Del Fabbro: “Vengo da anni difficili, ma non smetto di crederci e il finale di stagione mi dà nuove motivazioni”
Una lunga serie di vittorie a livello giovanile in Italia e all’estero, fino al titolo mondiale juniores vinto