È stata ancora una giornata nera per Martin Fourcade. Dopo non aver entusiasmato già domenica scorsa nella staffetta mista, comunque vinta dalla sua Francia, e avert ottenuto il successo nell’individuale di giovedì, arrivato grazie alla precisione al tiro, ma dopo una prestazione sugli sci per nulla positiva, il sette volte vincitore della classifica generale della Coppa del Mondo ha avuto notevoli difficoltà sia nella sprint di venerdì sia nell’inseguimento di oggi, che ha addirittura abbandonato dopo il quarto poligono, quando si è ritrovato 29° con quattro errori commessi.
Deluso Fourcade ha affidato ai social il suo commento a quanto accaduto: «Quando non va come previsto, mantenere la rotta e appoggiarsi su dei riferimenti solidi. Tutto non si spiega. Ci vediamo la prossima settimana».
Biathlon – La delusione di Fourcade: “Ora bisogna reggersi su riferimenti solidi”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Tutti i podi delle prime quattordici edizioni del Tour de Ski
Dal 2007 al 2020 tutti i podi del Tour de Ski; quattro volte l'Italia ha piazzato un atleta nelle prime tre posizioni
Iivo Niskanen, l’uomo che fa sempre centro, nel 2019 mira a ben tre bersagli!
In una lunga intervista alla TV nazionale YLE il finlandese ha spiegato quali saranno obiettivi e programma della
Biathlon – Nilsson: “Non voglio neanche sentire le critiche, orgogliosa della mia sciata. I Mondiali? Non sono un’ingenua…”
«Il nome di Stina Nilsson non è più interessante, devono esserci le prestazioni ed è giusto che sia in IBU Cup».