Al termine dell’individuale conclusa al 18° posto, Dorothea Wierer ha commentato la sua prestazione. All’ufficio stampa della FISI, l’azzurra delle Fiamme Gialle ha spiegato gli errorri commessi nell’ultima serie, dovuti, secondo la campionessa del mondo 2019, a troppa prudenza. «Peccato, mi sentivo abbastanza sicura e forse sono stata troppo prudente – ha affermato Dorothea Wierer – ho sparato troppo lentamente perchè volevo chiuderli e invece avrei dovuto tenere il mio ritmo. Peccato perchè oggi era possibile fare un bel tiro, in quanto le condizioni erano veramente perfette».
L’azzurra ha poi parlato delle sue sensazioni dal punto di vista fisico: «Sicuramente sentivo ancora nelle gambe la staffetta mista, in cui ho patito veramente tantissimo. Su questa neve, se qualcuno ha dei materiali buoni puoi fare la differenza. Fisicamente se stai bene è sicuramente più facile, mentre se sei cotto hai poche chance».
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Wierer: “Nell’ultima serie ho sparato più lentamente, ma dovevo tenere il mio ritmo”

Ti potrebbe interessare
Trionfo della Norvegia ai Mondiali di volo di Oberstdorf
I norge hanno vinto la medaglia d’oro partendo da favoriti, davanti ad una sorprendente Slovenia. Bronzo per la Polonia
Vittoria di Espen Andersen nella gara inaugurale di Ruka
Prima vittoria in carriera per il norvegese nella prima gara stagionale della Coppa del Mondo di combinata nordica
Tour de Ski: cambiano gli abbuoni per le tappe Sprint
Il Congresso FIS di Zurigo ha modulato diversamente i bonus privilegiando i finalisti delle prove Sprint.