Il primo storico atto della Coppa del Mondo femminile di combinata nordica in Val di Fiemme si apre nel segno dell’austriaca Annalena Slamik che grazie ad un salto da 98,5 metri per 124,3 punti ha meritato il primo posto al termine del PCR. Sui trampolini di Predazzo l’austriaca ha preceduto le tre norvegesi Ida Maria Hagen (120,4), Mari Lund Leinan (119,5 – autrice di un gran salto a 101 metri ma con atterraggio raffazzonato) e la leader della generale Gyda Westvold Hansen (117,9); a seguire, quinto posto per la slovena Ema Volavsek (108,7) quindi la russa Stefania Nadymova (107,2) con Annika Sieff migliore azzurra con 105,8 punti.
La fiemmese padrona di casa ha trovato un salto da 86,5 metri subito dopo l’abbassamento della stanga di partenza a favore della stessa Mari Leinan Lund, con la conterranea Veronica Gianmoena undicesima (98,8); non ha saltato la gardenese Daniela Dejori e di questi tempi è facile immaginare le ragioni. Da segnalare come appena prima della prova di Gianmoena ci sia stata la caduta – fortunatamente senza conseguenze – della slovena Silvia Verbic.
Domani andrà in scena la prova mista a squadre: turno di salto alle 10, alle 13:15 quindi la frazione sugli sci stretti.
Tutte le info
Combinata Nordica – Slamik migliore nel PCR fiemmese, settima Annika Sieff

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I convocati dell’Ucraina per la tappa di Coppa del Mondo a Oberhof
Lo staff tecnico della squadra ucraina ha decido le convocazioni per la quarta tappa della Coppa del Mondo 2023/24,
Biathlon – Dorothea Wierer: “Correre in casa con il pettorale giallo è una gran motivazione ma anche un peso”
L'azzurra alla vigilia della sprint di Anterselva: "Non voglio deludere i miei tifosi; comunque la forma sta di
Biathlon – Single Mixed Relay, la startlist: l’Italia parte dalla piazzola 6, ma tutto è apertissimo
Neanche il tempo di celebrare la vittoria storica di Johannes Boe che è ora di voltare pagina e pensare ad una