Riparte da Oberhof la Coppa del Mondo di biathlon. Dopo la pausa natalizia, che ha visto alcuni atleti affrontarsi nella tedesca Rupholding nel classico appuntamento del World Team Challenge, proprio da Germania inizierà il trittico di gennaio, Oberhof, Ruhpolding e Anterselva, che porterà poi alle Olimpiadi di Pechino. Gare importanti per sciogliere gli ultimi dubbi sulle convocazioni olimpiche, conquistare un posto per la mass start, trovare condizione e fiducia, ma ovviamente anche e soprattutto per i punti di Coppa del Mondo, anche se molti atleti stranieri daranno forfait, soprattutto tra Ruhpolding e Anterselva.
A Oberhof, però, un’assenza importante l’avrà anche l’Italia, dal momento che Lukas Hofer ha annunciato domenica la sua rinuncia a prendere parte alla competizione tedesca. L’azzurro del CS Carabinieri cerca di ritrovare quella condizione che manca, quel piacere di gareggiare difficile da trovare in questo periodo di difficoltà. Il riposo è necessario, staccare un attimo, allenarsi e ricaricarsi per arrivare al meglio a Pechino. La speranza è di riaverlo a Ruhpolding. Ma giusto che Hofer si prenda tutto il tempo necessario per tornare al meglio.
Per il resto nel gruppo azzurro vi sono gli importanti ritorni di Dominik Windisch e Didier Bionaz, insieme alla conferma di Federica Sanfilippo dopo l’ottima prova di Le Grand Bornand. Rientro in azzurro anche per Samuela Comola, dopo il turno di riposo ricevuto in Francia. Ovviamente occhi puntati soprattutto su Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, apparse in crescita nelle ultime gare del 2021, entrambe con l’obiettivo di trovare la massima forma fisica e mentale per i Giochi Olimpici.
Questi i convocati annunciati dalla FISI.
Uomini: Dominik Windisch, Thomas Bormolini, Tommaso Giacomel e Didier Bionaz.
Donne: Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Federica Sanfilippo e Samuela Comola.
In programma sprint venerdì, staffette miste sabato e pursuit domenica.
Biathlon – I convocati per Oberhof: assente Hofer, tornano Windisch e Bionaz, confermata Sanfilippo

Ti potrebbe interessare
Fondo – La Svezia potrebbe ripartire da Perry Olsson, ex allenatore di Northug e Bjørgen
L'allenatore svedese lavora dal 2003 in Norvegia, ma sarebbe pronto a tornare in patria: "Sono stato contattato"
Fondo Italia intervista Maja Dahqlvist: “Allenarsi con una squadra forte come la nostra è l’ideale; la squalifica di Ilar per avermi aiutato? Senza senso, il gioco di squadra c’è sempre stato”
A guardarla dall’esterno sembra un po’ la leader del terzetto, essendo anche la più grande del gruppo.
Salto – Nazionale italiana femminile in ritiro a Kranj dal 23 al 27 agosto: elenco e nomi convocate
La Nazionale italiana femminile di salto con gli sci torna a radunarsi per prepararsi al meglio in vista della