I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 sono sempre più vicini con la cerimonia d’apertura programmata per il 4 febbraio. Le polemiche nei confronti dello stato cinese continuano però a crescere.
Alcuni paesi occidentali hanno deciso di optare per un boicottaggio diplomatico, anziché non mandare i propri atleti alle competizioni. Una forma di protesta per il mancato rispetto dei diritti umani da parte della Cina nei confronti di alcune minoranze etniche nel paese.
Dopo Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia, anche il Giappone ha deciso di non inviare rappresentanti del proprio governo alle Olimpiadi di Pechino. Il Giappone "non ha intenzione di inviare rappresentanti del governo" a Pechino, ha confermato venerdì sera il portavoce Hirokazu Matsuno all’agenzia di stampa AFP.
Giochi Olimpici Invernali 2022: anche il Giappone opta per il boicottaggio diplomatico contro Pechino

Ti potrebbe interessare
Biathlon, IBU Cup: la svedese Hoegberg si impone nella pursuit femminine in Val Martello
Elisabeth Hoegberg si impone sulle russe Evgeniya Pavlova e Uliana Kaisheva. Nicole Gontier, nona, la migliore
Sport Paralimpico – Stand Fiamme Gialle ad EXPO AID, Martina Caironi incontra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni!
Questa mattina, presso il Palacongressi di Rimini, in occasione della prima edizione di “EXPO AID – Io
Fondo – Troppe vittorie di Johaug: la tv nazionale russa non trasmetterà tutta la Coppa del Mondo femminile
A svelarlo è stata Elena Välbe: "Suona come un avvertimento; se la stessa persona vince sempre e con ampio margine,