Appena smaltite le fatiche del weekend scorso a Santa Caterina Valfurva, gli atleti della Coppa Italia di fondo si apprestano ad affrontare un nuovo appuntamento venerdì 3 dicembre a Livigno.
Una gara attesa, perché gran parte dei fondisti di Coppa Italia si sono preparati prima dell’avvio di stagione proprio sulle piste del Piccolo Tibet.
Venerdì le sfide si concentreranno su una 10 km femminile e una 15 km maschile in tecnica libera sulla pista Molin, innevata di tutto punto grazie anche alle recenti nevicate che hanno imbiancato e ulteriormente abbellito Livigno e le montagne circostanti.
C’è, è vero, la concomitanza con Coppa del Mondo e Coppa Europa di Goms, per cui alcuni dei protagonisti della scorsa tappa della Coppa Italia Gamma saranno giocoforza assenti, ma saranno al via comunque tanti atleti di spicco dei gruppi sportivi militari. Le iscrizioni non sono ancora chiuse e potrebbero aggiungersi anche degli stranieri, perché la gara livignasca è assurta a prova Open Internazionale.
Al femminile sarà in gara con convinzione Ilenia Defrancesco, seconda in Coppa Italia nella sfida valtellinese domenica scorsa e dunque favorita d’obbligo con l’assenza di Elisa Brocard, volata a Lillehammer. Non avrà vita facile la portacolori dell’Esercito. È lecito aspettarsi l’acuto in casa della neo FFGG Veronica Silvestri, livignasca DOC, ma per la parte alta della classifica si prenotano anche Valentina Maj, Chiara De Zolt Ponte, Sarah Hutter, Emilie Jeantet e Federica Cassol.
Al maschile ci saranno due atleti che vorranno togliersi qualche sassolino dalle scarpe dopo Santa Caterina, quali Michael Abram (CS Esercito) e Giandomenico Salvadori (FFGG), con loro in gara anche Dietmar Nöckler (FFOO), Mirco Bertolina e Paolo Fanton entrambi del CS Carabinieri, e Maicol Rastelli (Esercito). A replicare l’interesse degli atleti locali c’è Nicolò Cusini (Esercito), che assieme a Veronica Silvestri fa parte del prestigioso Livigno Team, come il giovane emergente Giacomo Ponti.
Tutto fa presagire che ancora una volta a Livigno… se ne vedranno delle belle sulle piste tirate a lucido, come sempre.
Le gare venerdì scatteranno alle ore 9 con la prova femminile e a seguire quella maschile.
Sci di Fondo – Distance di Coppa Italia a Livigno: tanti atleti motivati al via

Ti potrebbe interessare
Il Comitato Sci di Fondo della FIS ha svolto il suo meeting autunnale: ecco cosa è stato stabilito, tra divieto al fluoro e novità su Dobbiaco e Davos
Gli incontri tecnici autunnali della FIS si sono svolti questa settimana a Zurigo (SUI) e si sono conclusi con la
Olimpiadi – La Nuova Zelanda sogna la candidatura ai Giochi invernali 2034 o 2038! “Chiesto studio di fattibilità”
La Nuova Zelanda punta a presentare la propria candidatura per ospitare le Olimpiadi invernali 2034 o 2038. Ne
Biathlon – Rebecca Passler a Fondo Italia: “Ho dato tutto per la squadra”.
Dopo le buonissime prove di Kontiolahti e Hochfilzen, Rebecca Passler aveva fatto delle controprestazioni a Le