Un lutto ha colpito la famiglia dello sci di fondo italiano e in particolare trentino. E’ scomparso all’età di 82 anni Renato Delladio, presidente dello Sci Club Campelle, importante realtà della Valsugana, particolarmente attiva nel settore sci di fondo.
Originario della Val di Fiemme, Delladio si trasferì in Valsugana portando con sè la sua grande passione per lo sci. Dopo aver militato nello Sci Club Strigno, nel dicembre 1980 fondò lo Sci Club Val Campelle insieme ad un gruppo di amici e appassionati, ricoprendo il ruolo di presidente fino ai giorni nostri. Sempre attivo per fare in modo che i giovani si allenassero e praticassero l’attività sportiva nelle migliori condizioni, nel tentativo anche di avvicinarne sempre di nuovo, Delladio ha avuto il merito
di creare l’innovativo centro del fondo in Val Campelle, addirittura con illuminazione notturna, dove ogni anno veniva organizzata una competizione dei circuiti trentini FISI. Soltanto un anno fa, poi, aveva insistito tantissimo affinché i giovani del suo sci club avessero un pulmino per muoversi più comodamente. Ovviamente è arrivato.
I funerali si sono svolti oggi, martedì 26 ottobre, nella chiesa di Scurelle. Fondo Italia si stringe attorno al dolore della famiglia e di tutti coloro che sono stati legati a una persona che tanto ha fatto per il fondo.
Lo sci di fondo trentino piange la scomparsa di Renato Delladio

Ti potrebbe interessare
Biathlon auf Schalke compie 20 anni nel 2023! Percorso più lungo, prevendite in corso: tutte le novità
Il Biathlon auf Schalke compirà vent’anni il 28 dicembre 2023 e li celebrerà con il suo
Fondo – Confermata la diagnosi dell’infortunio di Pellegrino: “Ho fiducia nel nostro staff medico”
L'azzurro si è infortunato nel corso del raduno di Oberhof; l'obiettivo è lavorare al meglio per presentarsi in
Sci di Fondo – Norvegia, Bjervig: “Non cambieremo molto la squadra”
Nel più classico del "squadra che vince non si cambia", la Norvegia dello sci di fondo per il 2023-24