Nel più classico del "squadra che vince non si cambia", la Norvegia dello sci di fondo per il 2023-24 sarà per la maggior parte quella che ha dominato la stagione appena finita, conquistando le due Coppe del Mondo con la potenza di Johannes Klæbo e la costanza di Tiril Udnes Weng. Lo ha annunciato il responsabile dello sci di fondo norvegese Espen Bjervig.
«Non prevediamo cambiamenti drastici né nella struttura della squadra né nel tipo di squadra che avremo. Continuiamo con squadre junior, reclute ed elite», queste le sue parole all’agenzia di stampa norvegese Ntb.
Le squadre élite dovrebbero essere pronte nel giro di tre settimane. Si ipotizza che intorno al 25 aprile, o comunque tra fine mese e inizio maggio, siano comunicate ufficialmente.
Sci di Fondo – Norvegia, Bjervig: “Non cambieremo molto la squadra”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Tour de Ski, quali sono gli obiettivi della Svezia: “Se Halfvarsson e Poromaa avranno ritmo, possono lottare fino in fondo. Ma chi lo batte Klaebo?”
Alla vigilia del Tour de Ski, viene difficile provare a delineare obiettivi di alta classifica per le Nazionali che
Sci di fondo – Lo sprinter Ondřej Černý: “Con meno errori e forza mentale, sono da finale! Posso fare meglio dei miei compagni”
Lo sprinter ceco Ondřej Černý, reduce dal suo migliore inverno di sempre nello sci di fondo, nel quale ha
Mondiali di Seefeld, sci di fondo: a cosa possono ambire gli azzurri convocati?
Manca sempre di meno all’inizio dei Mondiali di sci nordico in programma a Seefeld e ovviamente l’attenzione era