Quella di martedì è stata una bella giornata per il biathlon italiano, che a Milano ha ricevuto diversi riconoscimenti in occasione della consegna dei Collari d’Oro 2020. Due atleti della nazionale azzurra, Dominik Windisch e Dorothea Wierer hanno ricevuto la massima onorificenza dello sport italiano, la finanziera addirittura due volte, ma a essere premiato è stato anche Fabrizio Curtaz, ringraziato dalla stessa Wierer.
Il direttore agonistico della nazionale italiana di biathlon ha ricevuto la "Palma d’Oro" riservata agli allenatori, premiato insieme a personaggi importanti dello sport italiano. Un riconoscimento che Curtaz ritiene non sia solo per sé ma per tutti coloro che in questi anni hanno aiutato il biathlon italiano attraverso il proprio lavoro, con un chiaro riferimento anche a quei tecnici, come per esempio Oberegger e Favre, che oggi non fanno più parte del team azzurro.
Ecco il video con l’intervista di Fondo Italia al direttore agonistico Fabrizio Curtaz, dopo la cerimonia di consegna della palma d’oro all’Auditorium LaVerdi di Milano. Il dt azzurro ha parlato anche di altri argomenti.
Fabrizio Curtaz dopo il premio ricevuto dal CONI: “Un riconoscimento a tutto il biathlon italiano”

Ti potrebbe interessare
YOG 2020, stupendo bronzo azzurro nella nordic mixed team!
Grande prova del sestetto composto da Annika Sieff, Stefano Radovan, Jessica Malsiner, Mattia Galiani, Silvia
Sci di fondo – Tre azzurre al via della 30 km che chiuderà il programma femminile a Planica
PLANICA – Alle 12.00 di sabato, la 30 km a tecnica classica con partenza in linea chiuderà il programma
VIDEO – Biathlon, bilancio di fine stagione per Alexia Runggaldier: “Luci e ombre, sono motivata per tornare ai miei livelli”
Qualche problema ha condizionato la stagione della biatleta gardenese