È senza alcun dubbio uno degli atleti più amati e stimati dello sci di fondo italiano. Soprattutto i giovani fondisti vedono in Dietmar Nöckler un collega esperto e disponibile, sempre pronto a dare consigli, anche se non sei un suo compagno di squadra. Didi vuole aiutare i giovani ad emergere, pensando anche ad un futuro da allenatore, per il quale lo vedremmo molto adatto.
Ma Nöckler pensa anche al presente, perché ha ancora tanti obiettivi e soddisfazioni da togliersi come atleta. Con la squadra delle Fiamme Oro si sta preparando con grande serietà ed attenzione, deciso a far bene, anche dopo la beffa dello scorso anno, quando non potè recarsi ad Oberstdorf per la 50 km iridata, per la quale si era qualificato con tanto impegno.
In occasione di un allenamento della squadra delle Fiamme Oro di Moena nella vicina Predazzo, abbiamo avuto l’opportunità di scambiare alcune chiacchiere con lui, affrontando diversi argomenti e trovando un uomo con grande passione per questo sport e la voglia di battersi anche in competizioni storiche come Marcialonga, Vasaloppet e 50 km di Holmenkollen, ma anche un appassionato che in futuro vuole passare la sua esperienza ai più giovani, convinto di poter dare loro tanto. Su questo, sia noi che gli stessi giovani atleti italiani, non abbiamo alcun dubbio.
* L’intervista è stata effettuata lo scorso 29 giugno.
Dietmar Nöckler parla a Fondo Italia: “In futuro mi piacerebbe allenare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La felicità di Giacomel a Fondo Italia: “Sono super orgoglioso della mia gara. Correre con Lisa è un privilegio”.
Sono passate appena ventiquattro ore, ma lo stato d’animo di Tommaso Giacomel è completamente diverso. Il trentino
Biathlon – Dorothea Wierer: “Mi sentivo meglio rispetto ad altri giorni”, Lisa Vittozzi: “Purtroppo non sono riuscita a fare quello che so nel tiro in piedi”
Italia solida in crescita di condizione in questa prova a squadre, ottima in particolare la prestazione di Irene
Salto con gli sci – Due raduni per le squadre azzurre prima dei Campionati Italiani di Villach del 28 ottobre: la lista dei convocati
Ottobre molto intenso per le nazionali italiane di salto con gli sci, che vedono la stagione sempre più vicina e