Nella passata stagione è stato l’azzurro del gruppo Milano-Cortina 2026 che ha ottenuto i migliori risultati, giungendo anche 17° nella sprint di Dresda. Michael Hellweger ha confermato di avere ottime potenzialità e poter fare bene in qualificazione, come fece già a Planica due anni fa quando giunse poi al 15° posto al termine della competizione. Per questo motivo i tecnici e la direzione agonistica della nazionale azzurra hanno deciso di premiarlo, inserendolo in Squadra A.
Un passo fondamentale per un atleta che non è stato ancora arruolato da alcun corpo sportivo, considerato che è tesserato per le Fiamme Oro da aggregato e può proseguire l’attività grazie al programma élite della Provincia di Bolzano e di Sporthilfe Alto Adige, che punta ad aiutare alcuni giovani altoatesini in vista delle Olimpiadi.
In occasione del raduno azzurro a Tirrenia, Fondo Italia ha intervistato Michael Hellweger per conoscere le sue emozioni a seguito dell’ingresso in Squadra A, parlare dei suoi obiettivi in vista della prossima stagione e di alcuni giovani che già lo vedono come punto di riferimento.
Sci di Fondo – Michael Hellweger: “Due anni fa non avrei mai immaginato di entrare in Squadra A, ma non mi sono arreso”

Ti potrebbe interessare
Gabriella Paruzzi, Adriano Darioli, Fabio Maj, Giulio Capitanio: il “Club Azzurro” si raduna a Riale
Si conclude quest’oggi, domenica 5 giugno 2022, a Riale (Val Formazza, Piemonte) il raduno del Club
Abolizione Fluoro – Il capo skiman norvegese: “La FIS è lontanissima dall’avere un dispositivo di controllo funzionante”
Dopo le affermazioni del responsabile dei materiali della Svezia all'Expressen, arrivano quelle di Snesrud, capo
Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi: parte il conto alla rovescia per il grande spettacolo dello sci di fondo
Mancano solo 10 giorni ad uno degli eventi più attesi dell’inverno: l’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di