Anche la Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo sta approfittando delle nevi del Passo dello Stelvio per macinare chilometri in quota. Dopo la splendida annata agonistica appena trascorsa con Giuseppe Romele secondo nella ranking generale di coppa del mondo tra i Sitting grazie a ben 6 podi nel massimo circuito di cui una vittoria, affiancato dai compagni Cristian Toninelli e Michele Biglione, gli azzurri hanno già nel mirino i Giochi Paralimpici di Pechino 2022.
A guidare il team in questo raduno, in attesa del rientro del responsabile Duilio Fritz, il preparatore atletico Paolo Marchetti, lo ski man Antonello Brao ed il fisioterapista Mattia Novera. Dopo la prima settimana di “adattamento” a quota 2757 del Passo Stelvio, dove il team ha avuto pure l’occasione di stringere amicizia con il campione della Ineos Granadiers Filippo Ganna in raduno nello stesso Hotel dei fondisti azzurri, da sabato scorso la nazionale italiana ha alzato l’asticella ed anche la quota, trasferendosi sino sulla pista predisposta a quota 3200 metri del Livrio, dove la prossima settimana l’ultimo a lasciare il ghiacciaio sarà proprio Beppe Romele.
VIDEO – La nazionale paralimpica di sci di fondo in raduno al Passo dello Stelvio

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ufficializzato il calendario, Val di Fiemme già al lavoro per il finale del Tour de Ski del 6-8 gennaio
Ora è tutto ufficiale, oggi il Consiglio FIS ha confermato le date della Coppa del Mondo di sci di fondo del
Salto – Tilen Bartol e Moritz Baer vincono le due gare odierne di Continental Cup a Klingenthal
Lo sloveno archivia il successo in una competizione su due serie, precedendo il norvegese Andreas Granerud Buskum,
Salto con gli sci – A Dubrovnik la prima conferma: a Vikersund due gare femminili di volo valide per la Coppa del Mondo
È ufficiale, si fa la storia. Dopo la competizione dimostrativa dello scorso marzo, il volo con gli sci femminile è