Il suo Europeo si è concluso con la 34ª posizione nell’inseguimento, che ha fatto seguito alla 39ª piazza nell’individuale di mercoledì e la 31ª nella sprint di venerdì. Saverio Zini non è stato inserito nelle staffette miste che oggi chiudono l’Europeo di Duszniki-Zdroj.
È quindi già tempo di bilanci per il livignasco del Centro Sportivo Esercito: «Lascio la Polonia con un bilancio da bicchiere mezzo pieno. Non nascondo di avere avuto ottime chances per far bene ma non le ho sfruttate al meglio. Il morale resta comunque alto».
Il riferimento è soprattutto all’individuale, nella quale Zini avrebbe potuto chiudere benissimo nella top ten senza gli errori nell’ultima serie in piedi. Nelle ultime due gare, invece, il livignasco è apparso molto stanco. Già nella sprint aveva perso tanto nell’ultimo giro ed anche sabato ha risentito un po’ della fatica delle tante gare nelle ultime settimane: «L’inseguimento è stato duro, ho patito l’affaticamento di queste ultime tre settimane di competizioni piuttosto intense. Tuttavia non cerco scuse, ho sparato piuttosto bene ma peccato per i due errori nella “serie in piedi” che mi hanno impedito di tentare una proficua rimonta».
Biathlon – Zini dopo l’Europeo: “Peccato non aver sfruttato al meglio le possibilità che ho avuto”

Ti potrebbe interessare
La Svizzera del salto per la stagione 2018-’19
Se qualcuno aveva dubbi in merito alla volontà di Simon Ammann di proseguire, questi sono stati dissipati.
La predestinata ha vinto! Frida Karlsson: “Quando mi hanno detto che stavamo recuperando ho sentito nuove energie”
La svedese ha conquistato il suo primo successo in Coppa del Mondo ad appena vent'anni: "In questo momento provo
Biathlon – IBU Cup Junior: Andexer di un altro pianeta a Jakuszyce, la sprint è senza storia. Carpella ottava
In Austria c’è chi vorrebbe già lanciarla in Coppa del Mondo e forse l’avrebbe addirittura portata ai Mondiali, ma