La predestinata ha vinto! Frida Karlsson ha conquistato ad appena vent’anni il suo primo successo in Coppa del Mondo, battendo Therese Johaug dopo un’emozionante rimonta nel tempio di Holmenkollen, nella gara più importante del fondo internazionale. Certo, gli spalti purtroppo erano vuoti, ma la storia della competizione parla da sola e ottenere il primo successo proprio qui ad Oslo, in casa della Norvegia, recuperando oltre un minuto a Johaug, è un’impresa da atleta destinata a fare qualcosa di importante nella propria carriera.
Che fosse una predestinata, Frida Karlsson l’aveva già dimostrato lo scorso anno ai Mondiali di Seefeld, quando si affacciò al mondo con un argento nella 15km in classico dopo aver fatto soffrire Johaug, per poi prendere il bronzo nella 30km e vincere l’oro nella staffetta. Le tante aspettative, le pressioni che ha dovuto sopportare in estate dalla stampa, da se stessa e anche dal suo entourage, l’hanno mandata in crisi, al punto da doversi fermare alcuni mesi. Ora, per lei è arrivata la grande soddisfazione della vittoria nel tempio norvegese.
«Mi sento veramente bene in questo momento – ha affermato la giovane svedese all’Expressen al termine della gara – provo tanta felicità e gioia. Nel finale ero dannatamente desiderosa di provarci, volevo andare a prenderla. Mi chiedevo perché farlo, ma sentivo di essere più veloce di lei e con un miglior materiale sotto ai piedi. Ho spinto tanto e alla fine ho tagliato il traguardo per prima. È stato bellissimo. Quando avevo sentito che le stavamo recuperando tanti secondi, è cresciuta la mia fiducia, è aumentata l’adrenalina e ho sentito delle nuove energie».
La predestinata ha vinto! Frida Karlsson: “Quando mi hanno detto che stavamo recuperando ho sentito nuove energie”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Trofeo Body Evidence a Mezzomonte: vittorie per Luca Curti e Iris De Martin Pinter
Prima gara stagionale di skiroll in Italia dopo il lungo stop, organizzata da Body Evidence fitness center; il
Sci di Fondo – Klæbo non cede e trionfa anche a Livigno. Jouve e lo svizzero Riebli sul podio; Pellegrino out in semifinale
Klæbo non si batte. Anche se Richard Jouve ci è andato vicino. Johannes Klæbo ha conquistato a Livigno
Sci di Fondo – Dobbiaco: Kerttu Niskanen si aggiudica la 10 km in tecnica classica. Ganz la migliore delle italiane.
Successo perentorio nella gara con partenza ad intervalli in stile classico della seconda giornata del Tour de