Paesaggi incontaminati, inoltrarsi nei boschi ed ammirare la bellezza della natura in inverno, il silenzio che tutto avvolge, ammirare splendidi scenari innevati: lo sci di fondo ci può regalare questo e molto altro. Soprattutto quest’inverno in cui le abbondanti nevicate hanno permesso alla maggior parte dei centri fondo e biathlon di poter aprire moltissimi chilometri di piste offrendo a tutti gli appassionati tracciati per ogni livello, dal principiante al più esperto.
Proprio ai centri fondo è dedicata la novità della stagione 2020/2021 di Fondo Italia, che ha un doppio aspetto: un’area completamente nuova in cui i nostri lettori, e più in generale gli amanti dello sci di fondo, potranno visionare lo stato delle piste aperte, le novità, le offerte e molto altro; una piattaforma che darà la possibilità ai gestori dei centri fondo di farsi conoscere meglio e di dare tutte le informazioni utili agli appassionati.
Invitiamo, quindi, i centri fondo a registrarsi gratuitamente alla nuova sezione cliccando sul seguente link piste.fondoitalia.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione ci potrete scrivere a piste@fondoitalia.it
Fondo – Nasce la community dei centri fondo e biathlon

Ti potrebbe interessare
Fondo – Luciano Cardini ai suoi juniores: “Il nostro è uno sport di fatica, quindi bisogna saper soffrire”
Dopo la lunga esperienza nell'Under 23, l'allenatore è passato alla squadra Juniores: "È fondamentale oggi avere un
Salto con gli sci – Due raduni per le squadre azzurre prima dei Campionati Italiani di Villach del 28 ottobre: la lista dei convocati
Ottobre molto intenso per le nazionali italiane di salto con gli sci, che vedono la stagione sempre più vicina e
Salto con gli sci – Nel Grand Prix femminile la storia non cambia: Kriznar vince anche a Szczyrk!
Dalla Francia alla Polonia, dal large hill al normal hill, le cose non cambiano: a vincere è sempre la dominatrice