Si naviga a vista, in questi giorni di emergenza che si allarga progressivamente. E l’Ibu cerca di mantenere alta l’attenzione e la cautela sul problema del contagio da Covid-19 con un comunicato incentrato sugli Europei Junior di Hochfilzen – iniziati da poche ore – e sulla prossima tappa di Coppa del Mondo di Oslo, ultimo appuntamento stagionale previsto per la settimana ventura.
Partendo da Holmenkollen, le autorità sanitarie norvegesi hanno imposto il divieto di svolgimento per manifestazioni con più di 500 partecipanti e di conseguenza "l’Ibu ed il comitato organizzatore sono in continuo contatto con le autorità per capire le modalità e se la tappa di Oslo potrà essere disputata o meno".
Iniziati oggi invece gli Europei Juniores di Hochfilzen con le prove individuali ad aprire il programma. Nell’intento di velocizzare il più possibile la disputa delle competizioni, Ibu ed organizzatori hanno deciso di anticipare a domani le sprint, per poi – nella medesima giornata di domani – valutare come proseguire il programma che comprenderebbe anche inseguimenti e staffette miste
Biathlon – L’Ibu ed il Coronavirus tra Europei Junior e Oslo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’orgoglio di Beatrice Trabucchi, qualificata alla mass start: “Questo weekend mi ha dato maggiore consapevolezza, devo avere più fiducia nelle mie capacità”
Nella mass start di domenica che chiuderà la stagione, insieme alle migliori atlete della Coppa del Mondo 2023/24
Tragedia in Val Vigezzo: morto a 20 anni Francesco Gnuva
Morire a 20 anni, con tutta la vita davanti e i sogni da realizzare. Una tragedia che è capitata a Francesco Gnuva,
Biathlon – Svetlana Mironova difende l’allenatore Vitaly Noritsyn: “Non mi ha rovinato”
La biatleta russa, salita sul podio a Hochfilzen, ha parlato a Match TV: "In due anni ho ottenuto la prima vittoria