Ha faticato, sofferto, soprattutto nelle prime tappe, ma alla fine ha concluso lo Ski Tour 2020 togliendosi anche la soddisfazione di cogliere i primi punti in Coppa del Mondo. L’esperienza scandinava è stata molto importante per Paolo Ventura, che è riuscito ad accumulare gare di Coppa del Mondo, studiare i ritmi, capire come migliorare.
Il classe ’96 del CS Esercito ha quindi commentato a Fondo Italia la sua esperienza in Scandinavia: «A inizio tour non sapevo nemmeno se partire o meno, in quanto ero stato poco bene a un paio di giorni dal via e non sapevo cosa fare. Alla fine ho deciso di provarci, sono partito, ma nelle prime due tappe ho faticato parecchio, mi sentivo vuoto. Col passare delle gare mi sono sentito sempre meglio e domenica ho fatto la mia gara. Inizialmente sono rimasto attardato perdendo il trenino, ho provato a riprenderlo ma non ce l’ho fatta. In ogni caso è stata una gara dura con condizioni difficili. Il Tour è stata una bellissima esperienza, l’occasione per vedere posti nuovi e soprattutto rendersi conto quanto vanno davanti. Cosa ho imparato? Ci sarà ancora molto da lavorare in tutti i format».
Fondo – Paolo Ventura al termine dello Ski Tour: “Una bellissima esperienza”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I sette del gruppo osservati al lavoro sul ghiacciaio di Ramsau
La squadra allenata da Alex Inderst sarà in Austria dal 21 al 28 ottobre
Sci di Fondo – Allenamento cronometrato per i giovani a Livigno: molto bene Barp e De Martin Pinter
Mattinata di test o allenamenti cronometrati sullo splendido anello di Livigno per i giovani delle nazionali
È ufficiale: l’Italia lascia il Mondiale di Oberstdorf dopo nuovi casi covid
La conferma è arrivata dalla FISI attreaverso un comunicato diffuso pochi minuti fa