Se c’era una casella ancora vuota nel palmares di Therese Johaug era quella riferita alle sprint. Uno zero che la fuoriclasse norvegese ha cancellato oggi nell’originale sprint di Åre, prova durissima e selettiva con tanto di arrivo in salita che l’ha vista dominare la scena sin dalle qualificazioni.
Chissà se l’intento degli organizzatori era proprio questo, probabilmente no, ma la trentatreenne norvegese ha ringraziato e intascato l’ennesimo successo stagionale, mettendo ancor più al sicuro il successo nello Ski Tour.
Un dominio netto quello di Johaug, scortata ancora una volta sul podio dalle due connazionali Heidi Weng e Astrid Jacobsen, per un nuovo show tutto norvegese.
E nel giorno del primo successo in carriera in una sprint di Johaug c’è spazio anche per la miglior prestazione di sempre per Greta Laurent, settima e rimasta fuori dalla finale per un nulla. Una prova di grande generosità per la valdostana che ha saputo interpretare un ruolo di assoluta protagonista per l’intera giornata svedese. Un risultato ed una prestazione generale che dovrebbe e potrebbe rinforzare la sua consapevolezza sui suoi effettivi mezzi. Brava Greta dunque, accompagnata in zona punti da un’Ilaria Debertolis che sembra in crescendo di condizione, 26imo posto finale per la trentina.
Domani giorno di trasferimento e riposo, meritato, dopo tanta fatica; l’appuntamento è per giovedì per la mass start di 38 km che porterà la carovana in Norvegia.
Fondo: Johaug vince la sua prima sprint, settima Greta Laurent

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Tanel e Sordello oro nell’individuale tecnica libera di Castello Roganzuolo
Condizioni ideali a Castello Roganzuolo (Treviso) per la terza prova di Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll, che
Biathlon – Campionati Europei di Arber: ecco i dieci convocati dell’Italia e la start list dell’individuale
Archiviata la tappa di Coppa del Mondo di Anterselva e gli Europei Juniores di Pokljuka, in attesa delle Olimpiadi
Ufficiale: Lahti unica candidata per i Mondiali di sci nordico del 2029; la Val Gardena avrà due avversari per quelli di sci alpino
Lahti ospiterà i Mondiali di sci nordico del 2029. A Dubrovnik, in occasione del meeting primaverile della FIS, la