Successo di Marius Lindvik, a Garmisch-Partenkirchen, nella seconda tappa della Tournée dei Quattro Trampolini, valida per il circuito di Coppa del Mondo.
Il norvegese, con 289.8 punti, ha prevalso sul tedesco Karl Geiger (285) e sul polacco Dawid Kubacki (284). Quarto il giapponese Ryoyu Kobayashi (282.1) il quale ha visto sfumare la possibilità di diventare il primo atleta a conquistare due vittorie consecutive sul trampolino bavarese.
Gara spettacolare, svoltasi con la formula "head to head": 25 sfide ad eliminazione diretta, con abbinamenti sanciti dai risultati delle qualificazioni di martedì, hanno determinato i 30 atleti ammessi al salto finale (i 25 vincitori più i cinque che hanno fatto segnare le migliori misure).
In quinta posizione l’altro giapponese Daiki Ito (273.4), davanti all’austriaco Huber, al tedesco Schmid e al ceco Koudelka. Completano la top ten il norvegese Forfang ed il tedesco Eisenbichler.
Eliminato dallo sloveno Peter Prevc l’azzurro Federico Cecon, che aveva strappato il pass per la gara finale grazie alla quarantasettesima posizione nelle qualifiche.
CLASSIFICA TOP 10
1° M.Lindvik (NOR) 289.8
2° K.Geiger (GER) 285
3° D.Kubacki (POL) 284
4 R. Kobayashi (JPN) 282.1
5° D.Ito (JPN) 273.4
6°D.Huber (AUT) 272.1
7°C. Schmid (GER) 271.5
8° R. Koudelka (CZE) 267.3
9° J. Forfang (NOR) 266.2
10° M. Eisenbicher (GER) 266.1
Salto, Tournée dei Quattro Trampolini: Marius Lindvik si impone a Garmisch-Partenkirchen

Ti potrebbe interessare
Troppo vento a Ruka: cancellato il PCR di combinata e la qualificazione di salto
Eolo si riconferma protagonista nella località finnica, portando alla cancellazione di tutti i salti di giornata
Tour de Ski, Bertolina festeggia i primi punti in Coppa del Mondo: “Che emozione il tifo sul Cermis!”
L'azzurro ha parlato al termine di un buon Tour de Ski: "È stata una grande emozione e un onore avere tutto il tifo
GP Sportful: Irineu Esteve Altimiras si ripete e vince ancora; titolo italiano a De Fabiani
Dominio dell'andorrano sul Croce d'Aune, alle sue spalle Chervotkin e lo spagnolo Rojo; De Fabiani è quarto e vince