Arrivano buone notizie per l’Italia da St. Ulrich. Dietmar Nöckler sembra infatti aver migliorato di molto la condizione fisica, ad appena una settimana dal suo rientro dopo uno stop di quindici giorni, arrivato a causa di un infortunio subito in allenamento alla vigilia della prima tappa di Coppa del Mondo, alla quale era stato convocato.
L’argento mondiale di Lahti e bronzo a Falun, in entrambi i casi nella team sprint in coppia con Federico Pellegrino, ha vinto la 15km in tecnica classica di OPA Cup, che si è appena conclusa a St. Ulrich. Il poliziotto sudtirolese si è reso protagonista di una gara in crescendo, nella quale grazie a un ottimo finale è stato capace a imporsi di un soffio sullo svizzero Livio Bieler e un ottimo Paolo Ventura, terzo a 9” da Nöckler, bravo anch’egli a lanciare un segnale importante ai tecnici azzurri che lo attendevano. Peccato una caduta proprio sull’ultima curva, perché probabilmente avrebbe preso almeno il secondo posto.
Ai piedi del podio Stefano Gardener, giunto quarto dopo aver fatto registrare il miglior rilevamento cronometrico a cinque chilometri dall’arrivo. Quinta piazza per il romeno Pepene, che si conferma in buone condizioni, mentre anche Daprà ha mostrato una forma in crescita chiudendo sesto davanti a Maicol Rastelli, partito un po’ lentamente nel primo giro, ma poi andato in crescendo nel corso della gara.
CLASSIFICA FINALE
1° D. Nöckler (ITA) 40’08.9
2° L. Bieler (SUI) +3.8
3° P. Ventura (ITA) +9.2
4° S. Gardener (ITA) +12.2
5° P.C. Pepene (ROU) +15.5
6° S. Daprà (ITA) +20.8
7° M. Rastelli (ITA) +23.7
8° T. Wick (GER) +24.3
9° C. Faehdrich (SUI) +28.8
10° V. Maettig (GER) +31.9
Gli altri italiani
11° P. Fanton +33.4
12° M. Coradazzi +34.5
13° D. Serra +38.0
14° M. Abram +45.2
16° L. Del Fabbro +48.9
19° M. Bertolina +58.8
24° L. Romano +1’13.5
27° G. Panisi +1’25.2
28° S. Dellagiacoma +1’29.0
33° M. Armellini +1’45.8
42° T. Dellagiacoma +2’31.5
46° D. Facchini +3’15.8
47° L. De Biasi +3’22.6
58° P. Magli +4’28.3
Fondo – OPA Cup: Dietmar Nöckler vince la 15km in classico di St. Ulrich, terzo Ventura

Ti potrebbe interessare
Risultati a sorpresa nelle sprint dei campionati francesi di La Feclaz
L'esito delle prove d'apertura della seconda tranche dei campionati nazionali è stato davvero inaspettato, con
A Federico Pellegrino il Premio Panathlon International dal Club du Val d’Aoste
Onorato e felice per il premio ricevuto il campione del mondo della categoria sprint: "Sarebbe bello poter tornare
Fondo – Cresce l’attesa per la 38ª edizione dello Skiri Trophy XCountry
Il “mundialito” giovanile organizzato dal GS Castello si terrà il 23 e 24 gennaio 2021; gare riservate a Ragazzi