Sale l’attesa per uno degli eventi di maggior rilievo nel panorama internazionale dello sci di fondo giovanile, lo Skiri Trophy XCountry, storica manifestazione che nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021 a Lago di Tesero festeggerà la 38.a edizione. Da sempre, il comitato organizzatore del GS Castello si distingue per la caparbietà e la passione con cui prepara questo appuntamento fondistico, che non si ferma davanti a nulla da ormai moltissimi anni. Ordine, organizzazione e rigore sono e saranno le parole chiave per garantire la buona riuscita della kermesse fiemmese anche in tempi di Covid, e non c’è parola d’ordine più appropriata che ‘resilienza’, la capacità di adattarsi in maniera positiva ad una condizione negativa.
Non mancheranno distanziamenti sociali, mascherine e gel igienizzanti, inoltre le gare si svolgeranno a porte chiuse e non ci saranno gli eventi di contorno che nelle passate edizioni hanno colorato un weekend di festa sugli sci. Il tutto però andrà a vantaggio del rispetto dei protocolli, delle norme e delle restrizioni in materia di pandemia, con obiettivo principale quello di salvaguardare la salute di atleti e addetti ai lavori, per chi vorrà seguire l’evento, ci sarà comunque la diretta streaming sui canali social della manifestazione.
Come preannunciato, le categorie Baby e Cuccioli e i grandi esperti del Revival questa volta non potranno prendere parte allo Skiri Trophy – il regolamento federale non lo consente – e sarà dunque un ‘affare’ solo per Ragazzi U14 e Allievi U16 che si sfideranno sui percorsi del Centro del Fondo di Lago di Tesero, teatro in passato dei Mondiali di sci nordico e in futuro dei Giochi Olimpici 2026. Un “mundialito” – così viene definito – per giovani promesse dello sci di fondo, i quali potranno mettersi in mostra su un palcoscenico di tutto rispetto, calcando le nevi che hanno forgiato i campioni di questo sport.
La partnership con aziende di grande caratura mondiale è una prerogativa a cui Skiri Trophy XCountry non vuole rinunciare. É infatti dalla collaborazione intrapresa fin delle passate edizioni che si rinnova il binomio Skiri e Gruppo Ferrero, intenzionati a riproporre il manifesto “Kinder Joy of Moving”, un progetto capace di riscuotere grandi successi in ambito internazionale che intende promuovere ed incentivare l’attività motoria a partire dai più piccoli, con la convinzione e l’obiettivo di formare una generazione futura fondata sui valori insegnati dallo sport.
Ora si attendono gli ultimi sviluppi ed aggiornamenti per delineare in via definitiva il quadro completo del programma, al fine di permettere lo svolgimento della manifestazione in piena sicurezza, fermo restando che la 38.a edizione dello Skiri Trophy XCountry non mancherà l’appuntamento con la storia.
Fondo – Cresce l’attesa per la 38ª edizione dello Skiri Trophy XCountry

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Martino Carollo alla vigilia dell’esordio: “È arrivato tutto velocemente, ma è giusto provare questa esperienza”
DOBBIACO – Appena ventenne, Martino Carollo si prepara a vivere l’esordio assoluto in Coppa del Mondo.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Lacrime di gioia per la Russia: super Stepanova le regala l’oro in staffetta!
Sarà la nuova eroina nazionale Veronika Stepanova, la giovanissima russa che ha regalato alla staffetta della
Sci di fondo – Johannes Klaebo mostra i muscoli in qualificazione a Lahti. Accedono alle batterie Hellweger, Pellegrino e Bernardi.
La tre giorni di sci di fondo ai Lahti Ski Games, inserita nel calendario di Coppa del Mondo 2023/2024, si conclude