Ci aveva già provato in occasione dell’esordio a Cogne del febbraio scorso e gli era mancato un soffio per farcela, trentunesimo. Ci aveva riprovato ai Mondiali di Seefeld, al cospetto di tutti i migliori al mondo (non c’erano punti in palio ovviamente), ancora un’inezia, trentaduesimo.
Al terzo tentativo, nelle gambe e nella testa la maturità di un’altra preparazione estiva, Davide Graz è diventato il primo atleta nato nel nuovo millennio a ottenere punti in Coppa del Mondo nel circuito maschile e lo ha fatto interpretando la sprint di Davos con carattere e coraggio.
Il classe 2000, cresciuto nei Camosci di Sappada prima di approdare alle Fiamme Gialle, ha sfondato la porta con un egregio diciottesimo posto nelle qualificazioni del mattino per poi andare all’attacco nel più difficile dei quarti di finale, il primo, quello dove hanno dato il la al loro duello rusticano Johannes Høsflot Klæbo e Lucas Chanavat. E’ salito un brivido nel vederlo avanzare e guadagnare posizioni all’inizio del secondo giro dopo che sembrava destinato fare una gara tutta al traino. Nella sua batteria quinto, alla fine ventiduesimo.
Lo ha fatto sulla pista dove Federico Pellegrino, già ventenne, nel 2010 vinse la qualificazione a sorpresa per poi arrivare fino alla finale e chiudere sesto.
Ci è riuscito nel giorno della prima vittoria della sua quasi coetanea Linn Svahn, prima ragazza del 1999 a vincere in Coppa del Mondo (nessuna atleta del 1996, 1997 o 1998 ancora a marcare i tradizionali 100 punti).
Nato il 5 marzo 2000, due giorni prima a Lahti, dove un anno dopo avrebbe vinto un beffardo argento iridato, Cristian Zorzi faceva sua la sprint e Silvio Fauner, altro nobile camoscio, finiva terzo. Il giorno della sua nascita, Fabio Maj (a proposito di millennials, la figlia Valentina coetanea di Davide si sta distinguendo nelle categorie giovanili) conquistava un pregevole secondo posto distance.
In bocca al lupo Davide!
*fra le donne la prima nata nel nuovo millennio a ottenere punti di Coppa del Mondo è stata la polacca Monika Skinder, classe 2001, 20^ nella sprint di Dresda del gennaio scorso. In gara distance ci è riuscita anche se in gara "spuria" (quella che tiene conto del tempo effettivo nel Triple di Kuusamo) la connazionale classe 2000 Izabela Marcisz 29^. In gara vera e propria è stata la norvegese classe 2001 Marie Helene Fossesholm la scorsa settimana a Lillehammer dove è stata 18^.
Storico Davide Graz: è il primo nato negli anni 2000 a fare punti di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
PyeongChang, Rastelli: “Dopo quella qualificazione mi aspettavo di più”
Il fondista dell'Esercito al termine della gara: "L'unico modo per passare il turno era prendere più vantaggio
Skiroll: parata di campioni e spazio per gli amatori alla Sovere Bossico del 23 settembre
7° Trofeo Penne Nere - Gsa Sovere - tecnica classica - skiroll Sovere Bossico: appunantamento sabato 23 settembre 2017
Biathlon – Thomas Bormolini: “Con la mass start di domani chiudo una stagione piena di soddisfazioni e costanza”
Ancora una grande soddisfazione per Thomas Bormolini, che è stato autore di una stagione di altissimo livello, la